Tipologia articolo Comunicati stampa
Materia Ambiente

“Arpa e assessorato alla Sanità stanno monitorando con attenzione la questione dei Pfas nelle acque potabili: in Piemonte non ci sono stati superamenti dei limiti di legge. Si continua con il monitoraggio secondo i migliori standard scientifici, alla ricerca di eventuali sostanze che possano essere dannose per la salute pubblica e l’ambiente”.
Così il presidente della quinta Commissione, Angelo Dago, dopo l’audizione di Arpa Piemonte e il successivo approfondimento, in seduta ordinaria, con il settore prevenzione e sanità pubblica dell’assessorato alla Sanità. Entrambe le riunioni si sono svolte in congiunta con la quarta Commissione.
Nel corso dell’audizione, il direttore generale di Arpa Piemonte Secondo Barbero ha svolto una relazione e risposto alle domande poste dai consiglieri Domenico Ravetti (Pd), Valter Marin (Lega), Giorgio Bertola (Ev) e Francesca Frediani (M4o – Up) che aveva richiesto l’audizione.
Barbero ha spiegato che il Piemonte è la prima e unica Regione in Italia, con la legge 25/2021, a stabilire i valori limite di emissione allo scarico in acque superficiali per tutti i Pfas.
Inoltre, la normativa comunitaria prevede che, a partire da gennaio 2026, andrà garantito che le acque destinate al consumo umano abbiano valori sotto i limiti.
Nella seduta ordinaria, il responsabile del settore ha spiegato che la situazione attuale in Piemonte non è di potenziale rischio o allarme e i monitoraggi sono costanti. Frediani, Ravetti e Bertola sono intervenuti per chiarimenti e precisazioni che hanno toccato principalmente la questione del polo chimico di Spinetta Marengo (Al), il report di Greenpeace e gli esposti alla Procura da parte della organizzazione ambientalista, la presenza di Pfas nelle acque delle zone vicine al cantiere Tav. I tecnici dell’assessorato hanno spiegato che sono in corso, nella zona di Spinetta Marengo, controlli sanitari su base volontaria nei confronti di persone che potrebbero essere state esposte al Pfas e si attendono i risultati.