logo 80 anni liberazione

Olimpiadi del Bob a Cesana, il Piemonte tratta con il Governo

Tipologia articolo Comunicati stampa

Materia Sport

Data pubblicazione
pista da bob Cesana Pariol
pista da bob Cesana Pariol

La Regione Piemonte sta trattando con il Governo per la pista da bob Cesana Pariol come ipotesi alternativa alla pista prevista a Cortina per i Giochi Olimpici Invernali 2026? Questo l’oggetto dell’interrogazione che il consigliere Giorgio Bertola (gruppo Misto - Europa Verde) ha rivolto alla Giunta regionale, nell’ambito dei question time, che auspica invece non siano investiti nuovi fondi a Cesana, ma piuttosto le gare si svolgano all’estero in strutture funzionanti.

L’assessore Marco Gabusi, leggendo in aula una nota dell’assessore allo sport Fabrizio Ricca, ha confermato che la Giunta regionale è in contatto continuo con il ministro dello sport Andrea Abodi, al fine di riuscire a candidare la pista di Cesana Pariol per le competizioni di bob, slittino e skeleton, per i Giochi Olimpici invernali 2026, in alternativa alla pista di bob prevista a Cortina.

“L’intervento di ripristino della pista piemontese – ha spiegato l’assessore - sarebbe improntato ad una riduzione dell’impatto ambientale attraverso soluzioni di nuova generazione che consentirebbero la sostenibilità della struttura non solo nel momento del suo utilizzo, ma anche negli anni a seguire, riducendo dunque i costi di gestione”.

“La risposta della Giunta Cirio alla mia interrogazione desta preoccupazione - ha commentato il consigliere Giorgio Bertola - la Regione si dice favorevole e disponibile all’ipotesi, noncurante delle stesse raccomandazioni del Cio, secondo cui è fallimentare la costruzione di impianti da bob e slittino solo per i giochi olimpici e per questo suggerisce l'utilizzo di impianti esistenti e in uso anche in altri paesi”. Esistono, secondo il consigliere, alternative sostenibili a livello ambientale ed economico, esistenti e funzionanti, che si trovano nelle località di St. Moritz e Innsbruck.

Durante i question time è stata data risposta anche a Silvana Accossato (Luv) su riapertura del Pronto soccorso dell'Ospedale Civile di Cuorgnè. Come e dove si intende reperire il personale necessario? ; di Monica Canalis (Pd) su Quali azioni per incrementare la fruizione delle politiche regionali per la genitorialità?  di Domenico Rossi (Pd) su Corse Serali collegamento ferroviario Torino-Novara; di Silvio Magliano (Moderati) su In tema di prevenzione del tumore al seno le adesioni calano, aumentano invece i tempi di attesa: quali misure per migliorare la situazione in Piemonte?; di Sean Sacco (M5S) su Sarà rifinanziato il contributo regionale da 10 milioni di Euro a sostegno del Trasporto Pubblico Locale?; di Sarah Disabato (M5S) su Studi e progetti in merito alla chiusura del passaggio a livello in Via Stupinigi (Comune di Vinovo).

Gallerie multimediali

Ufficio Stampa

Nominativo

Susanna De Palma