logo 80 anni liberazione

Nuova gara per la Città della salute di Novara

Tipologia articolo Comunicati stampa

Data pubblicazione

Dopo l’esito negativo della gara per la realizzazione della Città della Salute di Novara, l’Azienda ospedaliera ha incaricato un’equipe di professionisti di revisionare e aggiornare entro 30 giorni il computo e il capitolato dell’opera per adeguare i prezzi del progetto ai costi attuali. Lo ha annunciato l’assessore regionale alla Sanità in apertura dell’informativa sulla procedura negoziale per l'affidamento della concessione di costruzione e gestione dell’opera svolta questo pomeriggio in quarta Commissione.

L’Assessorato, ha aggiunto, invierà la revisione al Ministero per l’approvazione e conta di avere entro due mesi il responso del Nucleo di valutazione per consentire all’azienda ospedaliera di Novara di procedere a una nuova gara.

L’Assessore ha inoltre specificato che il Ministero della Salute ha concesso una proroga di un anno al finanziamento di 95 milioni di euro destinati all’opera, che la revisione del progetto riguarda solo la parte economica e non quella architettonica della Città della Salute di Novara. Inoltre, i fondi in più necessari a far decollare la realizzazione dell’opera saranno anch’essi prelevati da quelli statali per l’edilizia e all’ammodernamento tecnologico della sanità pubblica.

Il dibattito è stato aperto dal vicepresidente della Commissione (Pd), che ha tra l’altro sottolineato la necessità di dotare la Regione di una struttura di supporto o di una vera e propria struttura appaltante per mettere a disposizione le competenze e consentire un confronto più equilibrato tra le controparti.

Il capogruppo del M5s ha sottolineato che gli stessi problemi di aumento materiali e costi, potranno riproporsi per la Città della salute di Torino.

I consiglieri della Lega hanno offerto la massima collaborazione all’assessore per risolvere la questione e hanno chiesto che venga audito in una prossima seduta della Commissione il Responsabile unico del procedimento per conoscere maggiori dettagli sulla gara andata deserta.

Gallerie multimediali

Ufficio Stampa

Nominativo

Carlo Tagliani

Tags