Tipologia articolo Comunicati stampa
È stato appena aggiornato con i dati relativi alle ultime consultazioni elettorali amministrative ed è consultabile online l’indirizzario piemontese. Si tratta di un utile elenco di informazioni relative a enti locali, uffici e organismi pubblici, società partecipate, istituzioni, associazioni, fondazioni ed enti operanti principalmente nel settore del lavoro, sanitario, assistenziale, previdenziale, culturale, del commercio, del turismo, dei trasporti e a organi di informazione. Dal 2014 è disponibile unicamente in versione digitale sul sito del Consiglio regionale. In esso sono inseriti i nominativi di 2mila enti, 3.600 numeri di telefono, 1.900 email, 1.300 siti Internet. L’elenco è accessibile dalla home page del sito del Consiglio regionale, partendo dal menù “Per il cittadino”. Ogni utente può effettuare ricerche per parole singole o in modalità avanzata; è possibile scaricare l’intero archivio in formato pdf o excel, oppure creare liste personalizzate scaricabili nei medesimi formati. Inoltre, ogni indirizzo è georeferenziato su una mappa che consente di elaborare il percorso in auto, con i mezzi o a piedi.
I fatti in breve
- Nella sezione "Per il cittadino" del sito è consultabile l'indirizzario piemontese.
- Si tratta di un elenco di numeri telefonici, indirizzi e utili informazioni relative a enti e uffici locali, istituzioni, associazioni.
- L'elenco è stato recentemente aggiornato.