Tipologia articolo Comunicati stampa
Una convenzione tra Regione e futura Fondazione Torino Piemonte Musei per gestire e valorizzare il Museo Regionale di Scienze naturali: è quanto prevede la legge regionale che nelle prossime settimane dovrebbe essere votata dal Consiglio regionale, mentre parallelamente prosegue l’iter per la modifica dello statuto della Fondazione Torino Musei, che la Giunta regionale ha approvato con delibera e che è al vaglio della V Commissione consiliare del Comune di Torino.
Se ne è discusso oggi in una seduta congiunta delle commissioni Cultura del Consiglio regionale e comunale, presieduta da Daniele Valle e Massimo Giovara, a cui hanno preso parte le assessore Antonella Parigi e Francesca Leon, le quali hanno sottolineato che la decisione di ampliare il raggio di azione della Fondazione musei al territorio piemontese è stata una scelta condivisa dai soci.
L’assessora Parigi ha inoltre ricordato che la Regione è intervenuta lo scorso anno con ingenti risorse aggiuntive a sostegno della Fondazione, pari a circa 800 mila euro, anche con l'obiettivo di allargarne il raggio di azione e mettere le importanti competenze presenti all'interno della stessa a servizio del sistema museale regionale, compreso il Museo di Scienze.
I consiglieri regionali Francesca Frediani e Davide Bono (M5s) insieme al collega Gianluca Vignale (Mns) hanno chiesto approfondimenti rispetto alla procedura di approvazione delle modifiche allo Statuto della Fondazione seguita dalla Regione e di attendere la deliberazione del Consiglio comunale prima di discutere la legge in Aula.
Le due commissioni hanno poi parlato del futuro del Museo: al centro del dibattito i tempi e i costi della riapertura, la necessità di un polo scientifico per far dialogare cultura e scienza, il ruolo dell’università, la gestione del personale.
Per il presidente Valle “è un bene che il Museo di Scienze entri in un contesto più ampio di valorizzazione del patrimonio museale piemontese, in quest’ottica è importante che la legge venga approvata al più presto e che si proceda a sedersi al tavolo per condividere i contenuti della convenzione, richiamando tutti gli attori alle loro responsibilità”.
Il presidente Giovara ha precisato che la commissione comunale si prenderà tutto il tempo necessario per valutare le modifiche allo statuto della Fondazione, vista la complessità di una situazione che non riguarda solo il Museo di Scienze.
Al dibattito sono intervenuti il consigliere regionale Marco Grimaldi (Leu) e i consiglieri comunali Federico Mensio, Marina Pollicino e Daniela Albano (M5s), Chiara Foglietta (Pd).