Tipologia articolo Comunicati stampa
Costruzione della Linea 2 della metropolitana di Torino: i lavori dovrebbero iniziare nel 2022 e durare sette anni per costruire 27,2 km di metropolitana con 32 stazioni che trasporteranno 300mila passeggeri al giorno con un treno ogni 90 secondi. Lo ha confermato oggi l’assessore Marco Gabusi durante la seduta della Commissione Trasporti, presieduta da Mauro Fava.
La mattinata è stata oggi interamente dedicata all’informativa dell’assessore sulla situazione della rete delle infrastrutture stradali e ferroviarie del Piemonte, così come era stata presentata al ministro dei Trasporti del precedente governo, il 17 luglio scorso. Tra gli alri argomenti si è parlato anche del completamento della Linea 1 della Metropolitana di Torino fino a Cascine Vica.
L'intervento dell'assessore ha toccato tutti i principali nodi legati alla rete dei trasporti piemontesi: dal nuovo tunnel stradale del Col di Tenda al completamento dell'Asti-Cuneo, al Terzo Valico con la variante di Novi Ligure, alla Pedemontana (tratto Masserano-Ghemme), al contratto di programma con Rfi per il nodo ferroviario di Torino e di Novara, fino alle nuove concessioni autostradali per la Torino-Piacenza e la Tangenziale di Torino e all'ammodernamento del materiale rotabile.
La riqualificazione delle strade che a maggio 2020 torneranno alla gestione Anas è stata oggetto dell'intervento conclusivo della seduta del presidente Fava: "Sarebbe auspicabile la creazione di un Fondo regionale per la progettazione di tutte le opere, in modo da arrivare all'appuntamento con Anas con tutti i progetti pronti, per dare una svolta alla politica del territorio".