“Più linee ferroviarie per lo sviluppo del Biellese"

Tipologia articolo Comunicati stampa

Materia Trasporti

Data pubblicazione
La stazione ferroviaria di Biella San Paolo
La stazione ferroviaria di Biella San Paolo

L’analisi della situazione attuale e le esigenze progettuali, unitamente alla situazione dei disagi: il trasporto ferroviario nel Biellese è stato al centro dei lavori della Seconda commissione, presieduta da Mauro Fava.

I commissari hanno audito i rappresentanti dell’Associazione pendolari e trasporti biellesi, del Coordinamento Comis e del Gruppo ferrovie biellesi.


Paolo Forno, presidente dell’Associazione pendolari e trasporti biellesi, si è soffermato sui progetti e sui tempi di sviluppo del servizio diretto da Torino a Biella, sul ripristino di un servizio ferroviario appetibile al sabato e nei giorni festivi e sul progetto di elettrificazione e velocizzazione della linea Biella-Novara, con la soppressione dei passaggi a livello.

“Migliorare il servizio ferroviario è un volano per lo sviluppo del territorio e per incentivare la scelta del Biellese come area residenziale e turistica” ha concluso.


Fulvio Bellora, presidente del Comis, ha sollecitato una maggiore regolarità dei servizi riducendo i guasti sulle linee e, nel caso di problematiche, puntuali ed efficaci informazioni ai viaggiatori.

Le domande di
Alberto Unia (M5s), Elena Rocchi (Lista Cirio), Alice Ravinale (Avs), Emanuela Verzella (Pd), Annalisa Beccaria (Fi) e Davide Zappalà (Fdi), hanno stimolato un’ approfondita analisi del contesto finalizzata alla risoluzione delle criticità attuali ed alla ricerca di opportunità di sviluppo per il futuro.

Gallerie multimediali

Ufficio Stampa

Nominativo

Mario Bocchio