logo 80 anni liberazione

Luca Barbarossa: concerto per la memoria

Tipologia articolo Comunicati stampa

Materia Cultura

Data pubblicazione
palco Auditorium Lingotto concerto Barbarossa
palco Auditorium Lingotto concerto Barbarossa

Sabato 27 gennaio,  per la Giornata della Memoria, Luca Barbarossa si è esibito all’Auditorium Giovanni Agnelli di Torino insieme alla Social Band.

L'evento, organizzato dal Polo del 900, in collaborazione con Il Comitato Resistenza e Costituzione del Consiglio regionale del Piemonte e la Città di Torino, ha permesso di ripercorrere i  più grandi successi dell'artista romano e i nuovi brani contenuti nel suo ultimo album, “La verità sull’amore”, ma è stato anche un momento per ritrovarsi in una giornata fondamentale come quella della memoria. Lo spettacolo si è aperto con l'omaggio dei circa duemila spettatori a Bruno Segre, partigiano e testimone della Resistenza, a cui è stato dedicato un minuto di silenzio. 

Tra le tante canzoni in scaletta Barbarossa ha proposto il brano “Sette candele”, ispirato proprio alle vicende dell’Olocausto, "via Margutta" legata ai bombardamenti, "Bartali" di Paolo Conte che salvò oltre 800 persone trasportando documenti falsi nel tubo della sua bicicletta. 

L’evento si inserisce nell’ambito di un fitto programma di oltre 30 appuntamenti, tra mostre, presentazioni di libri, spettacoli teatrali, proiezioni webinar, la posa di nuove pietre d’inciampo, e tante attività per scuole e famiglie, organizzate in collaborazione con i tanti soggetti del territorio  impegnati nella conservazione e nella diffusione della memoria storica. 

"Una serata Indimenticabile - commenta il vicepresidente del Consiglio e presidente del Comitato Resistenza e Costituzione Daniele Valle - duemila persone in piedi hanno salutato applaudendo per oltre un minuto il grande Bruno Segre. Non c'era modo migliore per iniziare lo straordinario concerto di Luca Barbarossa con cui abbiamo voluto onorare il Giorno della Memoria".

Gallerie multimediali

Ufficio Stampa

Nominativo

Susanna De Palma