Tipologia articolo Comunicati stampa
Materia Cultura
Sono 130 i gruppi che domenica 10 marzo, nella Citroniera della Reggia di Venaria, hanno sottoscritto il primo registro regionale dei gruppi folcloristici e storici del Piemonte.
L'evento, che ha visto la partecipazione di oltre mille figuranti provenienti da tutte le province piemontesi, nell’ambito delle celebrazioni per i 600 anni del Drapò, ha rappresentato un importante momento di aggregazione e di valorizzazione della tradizione e della cultura del Piemonte.
I gruppi folcloristici e storici che hanno aderito all’iniziativa sono stati accolti dal presidente del Consiglio regionale Stefano Allasia e dalle autorità locali che, dopo la chiamata degli onori da parte del Comandante del Gruppo Pietro Micca, hanno assistito al cambio della guardia e alle esibizioni di danzatori e suonatori delle diverse epoche.
“Con oggi si avvia un percorso, è solo l'inizio, ma il traguardo è coinvolgere tutti. Con la firma del primo registro storico regionale, i gruppi presenti alla cerimonia hanno aggiunto il proprio nome a una pagina importante della nostra storia, contribuendo a preservare e diffondere le tradizioni che caratterizzano la nostra regione - ha esordito Allasia - Un segnale è stato lanciato, la volontà di dare riconoscimento e dignità a queste forme di espressione artistica e di rievocazione storica per troppo tempo sottovalutate e trascurate. Si tratta di una realtà importante, veicolo di coesione sociale e di integrazione. Attraverso la partecipazione alla vita associativa e alla pratica delle tradizioni folkloristiche, le persone possono sentirsi parte di una comunità, creare legami e solidarietà tra loro e contribuire al senso di appartenenza e di identità collettiva”.
Presenti alla cerimonia anche la consigliera Sara Zambaia, i consiglieri Ivano Martinetti, Gianluca Gavazza e Andrea Cerutti, il prefetto di Torino Donato Giovanni Cafagna, il parlamentare Alessandro Benvenuto, Guido Curto direttore del Consorzio delle Residenze Reali Sabaude, il sindaco di Venaria Fabio Giulivi.
Gallerie multimediali
I Gruppi storici a Venaria per la firma del primo registro regionale
