Tipologia articolo Comunicati stampa
Tra il parco della Salute di Torino e la Città della Salute di Novara esiste “una eccessiva differenza nel rapporto tra metri quadri e posti letto”. È quanto segnalato dal Movimento cinque stelle in un’interrogazione a risposta immediata rivolta all’assessore regionale alla Sanità nell’ambito dei question time.
A Novara sono stati calcolati 125.031 metri quadrati per 671 posti letto; a Torino sono stati calcolati 122.000 metri quadrati per 1.044 posti letto, differenze di parametri dimensionali rispetto ai quali il gruppo Cinque stelle ha chiesto se esistano o meno motivazioni scientifiche.
Oltre a specifici assunti di carattere progettuale, secondo quanto illustrato in aula dall’assessore alla sanità, la differenza fra una maggiore o una minore superficie unitaria di progetto può dipendere dalla possibilità di realizzare un modello organizzativo, funzionale e gestionale più o meno intensivo. L'intensità del modello può dipendere, a sua volta, non solo dalle specifiche dell'organizzazione che gestirà il nuovo ospedale, ma anche dalle relazioni che l'ospedale stesso potrà stabilire con le reti sanitarie di riferimento per la gestione della continuità ospedale-ospedale ed ospedale-territorio. La rete con la quale si confronterà il Parco della Salute, della Ricerca e dell'Innovazione di Torino permette una più efficiente gestione dell'appropriatezza degli accessi e della continuità - e quindi una migliore valorizzazione del modello hub e spoke. Le superfici unitarie di progetto del Parco di Torino risultano pertanto inferiori rispetto a quelle dell'intervento previsto per Novara, per il quale si prevede un modello meno intensivo, ma altrettanto efficace ed efficiente rispetto agli esiti in termini di salute.
I progetti nel dettaglio prevedono che per il PSRI-Parco della Salute della Ricerca e della Innovazione di Torino venga costruita una superficie pari a 127.000 mq, di cui 122.000 mq per la parte sanitaria ospedaliera, sui quali verranno realizzati 1.044 posti letto, e 5.000 mq per la didattica e la formazione clinica. Per la Città della Salute e della Scienza di Novara la superficie netta totale del nuovo ospedale sarà pari a 163.102 mq, di cui 125.301 mq per l’area sanitaria ospedaliera, su cui verranno realizzati 671 posti letto, e 26.866 mq per la didattica e l’Università. La restante superficie, pari a 10.935 mq, sarà destinata alla direzione ospedaliera (4.809 mq), all’area commerciale (1.090mq), all’asilo nido (530 mq), all’area tecnica a supporto (3.297 mq) e all’incubatore (1.209 mq).
Durante i question time è stata data risposta anche alle interrogazioni del gruppo dei Moderati su interventi in materia di carenza di Segretari Comunali negli Enti Locali del Piemonte: cosa intende fare la Giunta per velocizzare le procedure di reclutamento dei Segretari Comunali?; del Partito democratico sulla Ripresa delle attività di Pet Therapy in Piemonte; sul Parco dei 5 Laghi: quando sarà istituito? e sul Vademecum Aief per genitori e figli: quanto ha speso la Regione Piemonte?
La presente comunicazione è mancante di virgolettati e nomi secondo quanto disposto dall’art.9 c.1 della legge 22 febbraio 2000 n.28 in tema di par condicio nei periodi pre elettorali e referendari.