logo 80 anni liberazione

"I lavori del grattacielo devono proseguire"

Tipologia articolo Comunicati stampa

Data pubblicazione

“Il contenzioso in corso sui lavori al grattacielo della Regione Piemonte non fa venire meno in alcun modo il dovere dell’Ati di provvedere all’esecuzione delle prestazioni previste dal contratto così come autorizzate e asseverate dalle perizie, non inficiando la prosecuzione dei lavori”. Lo ha affermato l’assessore al Bilancio Andrea Tronzano, rispondendo all’interrogazione formulata dal consigliere Giorgio Bertola (M5s) che chiedeva di sapere se le problematiche legali sulle inadempienze della Regione Piemonte ritarderanno la data di fine lavori, i collaudi e il trasferimento dei dipendenti nel Palazzo Unico della Regione Piemonte. 
I lavori, quindi, devono proseguire anche se parallelamente si instaurasse un procedimento. “Sono ottimista sulla conclusione del Palazzo Unico nonostante l’epidemia Covid ne abbia rallentato i lavori – ha aggiunto l’assessore - anche perché le stesse modalità di lavoro sono cambiate. In ogni caso è stata fissata la data di ultimazione dei lavori, giugno 2021, successivamente ci saranno i collaudi mentre nei primi mesi del 2022 toccherà l’ingresso ai dipendenti regionali”. 
Come ricordato da Bertola, nel luglio del 2019 le società Coop7, Idrotermica e Unieco hanno richiesto alla Regione Piemonte importi pari a circa 35, 15 e 14 milioni di euro. 
“In merito alle procedure legali è opportuno evidenziare che l’accordo bonario, cui si è ricorsi, può essere attivato solamente dal responsabile unico del procedimento dopo averne valutato la sussistenza degli estremi promuovendo la costituzione di apposita commissione”, ha detto Tronzano. Tale accordo non obbliga la Regione a provvedere alle richieste delle imprese ma può chiedere anch’essa la restituzione di debiti subiti derivanti ad esempio dai vizi dei vetri e altro ancora.
“Sarà precisa cura della Giunta seguire i dipendenti che saranno chiamati a lavorare in modalità completamente diverse rispetto alle attuali, con lo scopo di migliorare il loro benessere organizzativo”.

Gallerie multimediali

Ufficio Stampa

Nominativo

Dario Barattin