Tipologia articolo Comunicati stampa
Sono circa 70 le coppie di sposi che hanno partecipato al Gran ballo d’Inverno, organizzato dal Consiglio e dalla Giunta regionale il giorno di san Valentino, per festeggiare le coppie piemontesi che si sono unite in matrimonio nel 1970.
L’iniziativa rientra nei tanti appuntamenti in calendario rivolti ai cittadini, organizzati nell’ambito delle celebrazioni per i 50 anni dall’istituzione della Regione Piemonte. Per l’occasione, la sala Viglione di Palazzo Lascaris, salone in cui fino alla fine del ‘700 si tenevano sontuose feste da ballo, è tornata agli antichi splendori, sulle note dell’orchestra “Mario Actis e …Les Amis”. Negli spazi adiacenti la sala da ballo, le coppie hanno ritrovato le loro foto di matrimonio su tableaux mariage stampati per l’occasione.
Al termine dei festeggiamenti, gli sposi sono stati omaggiati delle stampe del Theatrum Sabaudiae e di una pergamena di augurio per le loro nozze d’oro, a firma del presidente del Consiglio e della Giunta regionale.
Ad accogliere le coppie, dopo una breve visita nelle sale più prestigiose del Palazzo, il presidente del Consiglio regionale che ha ribadito come 50 anni siano un traguardo importante, una tappa che l’Assemblea piemontese intende celebrare anche con momenti conviviali in cui i cittadini possano sentirsi protagonisti, con l’intento non solo di guardare agli anni trascorsi ma per proiettarsi nei prossimi 50 anni del Piemonte. A portare il saluto del presidente della Regione, in sala, l’assessore regionale al Bilancio che ha ribadito come il rispetto e l’amore delle coppie di sposi rappresenti un esempio di cosa voglia dire una vita fatta sì di sacrifici, ma anche di gioie.
Tra i partecipanti alla serata anche alcuni componenti dell’Ufficio di presidenza e diversi consiglieri regionali. Sponsor dell’iniziativa l’associazione Cuochi 1722, la più antica d’Italia, il Consorzio Asti Spumante, Fida castagnole e marino Fiori Garden store.
Gallerie multimediali
Gran Ballo d’Inverno in Consiglio regionale
