logo 80 anni liberazione

Filastrocche, favole e diritti dei bambini

Tipologia articolo Comunicati stampa

Data pubblicazione

Il pomeriggio del giorno della festa della mamma in Arena Piemonte è stato animato da Marco Berry con le filastrocche che illustrano i diritti naturali dei bambini, scelte dallo scrittore per ragazzi Giovanni Del Ponte e lette dall'attrice Nicoletta Molinero. Con un intervento della Garante regionale per l'infanzia Rita Turino

Dal diritto all'ozio a quello di sporcarsi giocando, dal diritto agli odori a quello di perdere tempo, tutti i dieci i diritti naturali dei bambini sono stati raccontati con allegria da Berry che li ha legati ai ricordi della sua infanzia a Pino Torinese, tra il profumo del pane, le arrampicate sugli alberi  e le partite di pallone nel fango.  

"I bambini sono la nostra speranza e il nostro futuro - ha concluso - lasciamogli soprattutto il diritto al sorriso e all'allegria". 

La Garante regionale per l'Infanzia e l'Adolescenza, Rita Turino, ha ricordato le numerose iniziative realizzate dal Consiglio regionale del Piemonte in questi ultimi cinque anni ed in particolare la mostra "C'era una volta...Giocando con le favole", con i disegni di Max Frezzato, allestita fino al 31 maggio a Palazzo Lascaris. 

"Anche l'Italia ha fatto suoi i diritti sanciti dalla Convenzione internazionale sui diritti dell'infanzia - ha ricordato la Garante -  tra cui c'è anche il diritto a passare del tempo con i propri genitori, oltre ai diritti basilari alla vita, al nutrimento, all'istruzione che devono essere garantiti a tutti i bambini". 

Gallerie multimediali