logo 80 anni liberazione

Emergenza climatica, approvati tre Odg

Tipologia articolo Comunicati stampa

Data pubblicazione

Clima e ambiente: il Consiglio regionale ha approvato tre ordini del giorno della maggioranza, nella seduta che è seguita a quella di stamane dedicata al Friday for future e alle istanze di enti e associazioni legate all’ecologia e alla salute del pianeta.

Con i voti favorevoli della maggioranza, contrari del Pd e la partecipazione senza voto da parte del M5s, l’Assemblea ha approvato l’Odg 89, primo firmatario Riccardo Lanzo (Lega) “Azione a tutela dell’ambiente”  che impegna la Giunta a chiedere lo stato di emergenza climatica globale e a intraprendere tutte le misure locali necessarie, oltre appoggiare quelle internazionali. Voto favorevole anche per gli Odg numero 93, primo firmatario Carlo Riva Vercellotti (Fi), “Interventi regionali per il miglioramento della qualità dell'aria" e 94, primo firmatario Alessandra Biletta (Fi), "La Regione adotti un piano di politiche ambientali".

Respinti invece 2 ordini del giorno del centrosinistra, con l’astensione della maggioranza.

Respinti anche 3 Odg del M5s, i primi due con l’astensione della maggioranza e il voto favorevole dell’opposizione, mentre il terzo a prima firma Francesca Frediani "Cambiamenti climatici 'interrompere la Nltl, opera con un bilancio ambientale disastroso e investire sulle infrastrutture esistenti'", che faceva anche riferimento alla Tav, è stato respinto con i voti contrari sia della maggioranza, sia del Pd. A favore M5s e Luv.

Gallerie multimediali

Ufficio Stampa

Nominativo

Alessandro Bruno

Ufficio Stampa

Nominativo

Giovanni Monaco