logo 80 anni liberazione

Covid, sì a un’indagine sui disagi psichici provocati

Tipologia articolo Comunicati stampa

Data pubblicazione

Realizzare un’indagine conoscitiva per comprendere i disagi psicologici e psichici che ha causato la pandemia nella popolazione. Questo l’obiettivo della mozione presentata oggi in Commissione sanità e licenziata  all’unanimità dai commissari.

In particolare lo studio farà riferimento soprattutto ai minori e categorie fragili, al fine di acquisire tutte le informazioni necessarie per essere di supporto alle politiche regionali per contrastare un malessere che si declina spesso in depressione, ansia, autolesionismo e propensione al suicidio.  Nel testo si richiede di individuare percorsi sulla prevenzione, attivando forme di ascolto a tutela delle categorie più a rischio.

Il Covid ha provocato un’ondata di disagio psichico, andando a minare il benessere mentale soprattutto di donne, giovani ed anziani, si legge nella relazione.

Lo scopo dell’indagine è quindi quello di entrare nel dettaglio sulle conseguenze che ha avuto la pandemia all’interno della sfera emotiva e psichica dei soggetti, con particolare attenzione alle categorie fragili e quelle più esposte professionalmente.

La mozione approderà in aula per il voto finale.

La presente comunicazione è mancante di virgolettati e nomi secondo quanto disposto dall’art.9 c.1 della legge 22 febbraio 2000 n.28 in tema di par condicio nei periodi pre elettorali e referendari.

Gallerie multimediali

Ufficio Stampa

Nominativo

Carlo Lomonte

Tags