Tipologia articolo Comunicati stampa
Materia Commercio

Parere positivo dai soggetti direttamente interessati: con le consultazioni in presenza di Confcommercio, Confesercenti, Aparc Usarci e Associazione nazionale Consulenti finanziari (Anasf) è proseguito in Seconda commissione, presieduta da Mauro Fava, l’esame della proposta di legge di Fabrizio Ricca (Lega) per la concessione agli agenti di commercio di un pass Ztl unico e valido per tutto il Piemonte.
Angelo Silvano, responsabile regionale Anasf, ha ribadito come gli spostamenti quotidiani agevolati siano fondamentali per l’attività degli agenti.
Antonello Marzola di Usarci, ha rilevato come oggi ci sia una serie diversificata dei permessi per accedere e sostare nelle zone centrali delle varie città, per cui “servono regole omogenee e procedure semplificate”.
Giovanni Fariello di Confedercenti, ha posto la questione di coinvolgere anche i procacciatori d’affari, proposta che ha stimolato tra i portatori d’interesse il dibattito culminato con la proposta di estendere il beneficio a tutti coloro in possesso reale dei titoli.
Gino Mattiolo di Confcommercio, ha puntualizzato la necessità di rendere meno difficoltoso il lavoro di determinate categorie come gli orafi e l’abbigliamento, che per motivi di sicurezza e dovuti alle collezioni stagionali, non possono utilizzare i mezzi pubblici.
La Pdl prevede un’unica autorizzazione per accedere alle zone a traffico limitato di tutti i Comuni del Piemonte, evitando così di richiedere permessi diversi.
In Piemonte e Valle d’Aosta gli agenti di commercio sono circa 16mila e, da rilevazioni effettuate, ogni giorno interagiscono con circa 45mila imprese, gestendo la fornitura del 70 per cento dei beni e servizi venduti sul territorio.
Il testo della pdl, composto da sei articoli, è stato valutato anche dal Consiglio delle autonomie locali (Cal), che ha evidenziato la necessità di salvaguardare l’autonomia dei vari Comuni, per cui lo stesso Ricca ha ipotizzato l’intervento della Regione come un software in grado di gestire le varie autorizzazioni in un unico permesso.