logo 80 anni liberazione

Approvato il Bilancio di previsione del Consiglio

Tipologia articolo Comunicati stampa

Materia Bilancio

Data pubblicazione
Il cortile di Palazzo Lascaris
Il cortile di Palazzo Lascaris

All’unanimità dei votanti (due consiglieri non hanno votato), l’Aula, presieduta da Stefano Allasia, ha approvato il bilancio di previsione 2024-2026 del Consiglio regionale stesso.

In mattinata la prima Commissione, presieduta oggi da Federico Perugini, aveva licenziato il testo e nella discussione generale era stato ricordato come le entrate del Consiglio regionale sono costituite per oltre il 99 per cento dai trasferimenti da parte della Regione Piemonte. Inoltre non sono stati contratti mutui o indebitamenti e non sono stati attivati contratti in strumenti finanziari derivati.

Come ha spiegato il presidente dell’Assemblea legislativa Allasia, “il documento si presenta complessivamente analogo, nell’architettura, a quello relativo agli esercizi 2023-2025, risultando simili le tipologie di macro-voci di entrata e spesa”.

Per il 2024 il trasferimento è intorno ai 56 milioni di euro, con maggiori spese correnti per circa 2,7 milioni ed in conto capitale per circa 1,5 milioni.

Le spese iscritte nel triennio 2024-2026 riguardano in gran parte i servizi istituzionali, generali e di gestione. Per il 2024 il funzionamento ordinario del Consiglio regionale costa quasi 51 milioni. Le spese per investimenti edili sugli immobili di proprietà ammontano a 1,5 milioni.

“Il fabbisogno finanziario del Consiglio regionale aumenta anche a causa delle spinte inflazionistiche. Vi è inoltre la conferma, come negli anni passati, che gli stanziamenti necessari alle spese di investimento sono stati ottenuti mediante l'utilizzo di avanzi di amministrazione” ha concluso Allasia.

mbocchio gmonaco

Gallerie multimediali

Ufficio Stampa

Nominativo

Mario Bocchio