Tipologia articolo Comunicati stampa
Valorizzare e rafforzare le competenze trasversali dei giovani laureati in materie giuridiche ed economiche per agevolarli nell’intraprendere un percorso professionale: è l’obiettivo della Summer school "Legal business skills for Europe", promossa dall’Istituto Universitario di Studi Europei di Torino in collaborazione con la Consulta regionale Europea, che si terrà quest’anno da aprile a luglio. L’inaugurazione e la presentazione del progetto si sono tenute il 28 marzo presso il Campus Einaudi.
Dal progetto Excelsior sul mondo del lavoro emerge che le imprese fanno fatica a trovare un laureato su tre, a causa del “gap di offerta” e del “gap di competenze”, legato a una formazione non adeguata o alla mancanza di esperienza. La Summer school cerca di fornire alcune competenze indispensabili che riguardano non solo le conoscenze, ma l’"apprendimento in azione" e soprattutto il "saper fare", facendo analizzare ai partecipanti dei casi pratici, anche attraverso discussioni di gruppo, per imparare a gestire criticità strutturali e interpersonali.
Oltre ai neo laureati di qualsiasi nazionalità, il corso è aperto a laureati già attivi presso imprese o studi professionali, praticanti legali, avvocati e dottori commercialisti, giovani professionisti di area legale in cerca di ricollocamento.
Aziende e studi legali collaborano al progetto e intervengono direttamente nella formazione. Il corso intende infatti creare collaborazione e interazione tra imprese, professionisti e ambiente accademico, così da fornire competenze operative e trasversali, essenziali nel passaggio dallo studio accademico al lavoro.