logo 80 anni liberazione

Domenico Ravetti

Domenico
Ravetti

Legislatura XII

Biografia

Nato ad Alessandria il 27 agosto 1969.
Dal 1998 fa parte del gruppo dirigente provinciale e regionale dei Ds e, in seguito, del Pd; dal 2013 al 2015 è segretario provinciale del Pd. Dal 1995 a giugno 2004 ricopre l’incarico di consigliere comunale con delega allo Sport e di presidente del Consiglio di Castellazzo Bormida (Al). 
Dal 2004 a maggio 2014 è sindaco del Comune di Castellazzo Bormida. Ha svolto il ruolo di vicepresidente della Conferenza dei sindaci dell’Asl 20 della Provincia di Alessandria e fino al 2014 è stato presidente del Comitato dei sindaci del distretto dell’Asl di Alessandria.
Eletto per la prima volta in Consiglio regionale nel 2014 è presidente della IV Commissione (Sanità, Politiche sociali e Politiche per gli anziani) e da aprile 2018 è presidente del gruppo consiliare del Partito Democratico. Nel 2019 è rieletto in Consiglio regionale dove, per due distinti periodi, ricopre nuovamente la carica di presidente del gruppo consiliare del Pd.
Nel 2024 viene nuovamente rieletto nella circoscrizione di Alessandria.

Presenze in 20 sedute

Il grafico riporta, sia in termini assoluti sia in percentuale, la partecipazione di ciascun Consigliere alle sedute del Consiglio regionale svolte a partire dal 22 luglio 2024, data di insediamento della XII legislatura fino al mese di dicembre 2024. La rilevazione della presenza viene effettuata a inizio seduta e l'elenco iniziale viene implementato con i nominativi dei Consiglieri che partecipano ai lavori d'aula in un momento successivo all'appello.

100% (20)
presenza
alle sedute

0% (0)
assenza
alle sedute

100%

Partecipazione in 910 votazioni

Il grafico riporta, sia in termini assoluti sia in percentuale, la partecipazione di ciascun consigliere alle votazioni effettuate a decorrere dal 22 luglio 2024, data di insediamento della XII legislatura fino al mese di dicembre 2024. Si considera partecipante alla votazione il Consigliere che, durante la medesima, abbia espresso voto favorevole, voto contrario, voto di astensione o che abbia dichiarato di non partecipare al voto, contribuendo pertanto al raggiungimento del numero legale.

98% (895)
partecipazione
alle votazioni

2% (15)
assenza
alle votazioni

100%

Incarichi

II Commissione
III Commissione
IV Commissione
V Commissione
VII Commissione
Commissione Legalità
Giunta per le elezioni, le ineleggibilità, le incompatibilità e l'insindacabilità