logo 80 anni liberazione

In ricordo di Gilberto Valeri

Tipologia articolo Comunicati stampa

Materia Affari istituzionali

Data pubblicazione
Commemorato in Aula l’ex consigliere della terza e quarta legislatura.
Commemorato in Aula l’ex consigliere della terza e quarta legislatura.

“Chi lo ha conosciuto lo ricorderà come una persona leale ai suoi principi e ferma nei valori, per le sue qualità umane e politiche”. Così il presidente del Consiglio regionale Stefano Allasia ha ricordato la figura di Gilberto Valeri nel corso della commemorazione che si è svolta nell’Aula di Palazzo Lascaris.

“Scomparso il 7 giugno 2021, all’età di 86 anni, Valeri è stato consigliere regionale nella terza e quarta legislatura – ha proseguito il presidente. Nato a Varallo Sesia (Vc), il 10 febbraio 1935, è stato esponente storico della sinistra vercellese. Segretario provinciale del Pci, aveva continuato la sua militanza politica nel Pds e nei Ds. Sindacalista, consigliere regionale e comunale di Vercelli, è stato l’ultimo presidente di centro sinistra della Provincia di Vercelli”.

Nel 1980 è stato eletto per la prima volta consigliere regionale, nella circoscrizione di Vercelli, nella lista del Partito Comunista italiano, è stato consigliere segretario, presidente della Commissione Programmazione e Bilancio e componente della commissione Agricoltura. Rieletto nel 1985, è stato Presidente della Commissione Affari istituzionali e componente della commissione Ambiente.

Negli anni Settanta fu presidente del Comprensorio e dopo l’impegno in Consiglio regionale è stato presidente della Provincia di Vercelli dal 1991 al 1994 e, successivamente, dal ‘95 al ’99.

Il percorso politico di Gilberto Valeri si sviluppa dall’impegno sindacale a quello istituzionale. Negli incarichi di partito e nella semplice militanza, anche civica, ha rappresentato e trasmesso l’impegno costante e scrupoloso per la politica e la volontà di interessarsi ai problemi del territorio e della città di Vercelli.

Il presidente ha rinnovato, a nome dell’Assemblea regionale e prima di osservare un minuto di silenzio, le più sentite condoglianze alla famiglia.

Gallerie multimediali

Ufficio Stampa

Nominativo

Elena Correggia

Ufficio Stampa

Nominativo

Alessandro Bruno