logo 80 anni liberazione

Icardi: “Sul parco della Salute non c’è un pool di esperti”

Tipologia articolo Comunicati stampa

Data pubblicazione

“Non esiste alcun pool di esperti sul Parco della salute. Abbiamo semplicemente avviato consultazioni con operatori interni ed enti di consulenza, legati al Servizio Sanitario Nazionale (Istituto superiore di sanità, Aifa e Agenas)". È quanto specificato in aula dall’assessore alla Sanità Luigi Icardi, nel rispondere all’interrogazione del consigliere di Luv Marco Grimaldi e del Movimento Cinque Stelle Francesca Frediani che hanno chiesto i nominativi dei componenti del gruppo di esperti chiamato a decidere sul destino di Sant’Anna e Regina Margherita, di cui avevano dato notizia alcuni quotidiani piemontesi.

“Occorre fare chiarezza - ha puntualizzato ancora Icardi - solo qualche mese fa, la situazione Parco della salute era bloccata.  Chi ora ci accusa di perdere tempo non si è forse accorto che il progetto sta andando avanti senza intoppi e che i progettisti stanno lavorando, anche ascoltando le criticità sollevate dagli stessi professionisti che lavorano nelle strutture ospedaliere interessate alla realizzazione del Parco della salute, per apportare tutte le migliorie necessarie”.

“Non c’è un gruppo di esperti per rivedere il Parco della Salute di Torino. Si è trattato di una fake-news dell'assessore alla sanità Icardi, come ammesso da lui stesso - ha commentato la consigliere cinque stelle Francesca Frediani - Pensiamo che questo fondamentale progetto per il futuro di Torino abbia bisogno prima di tutto di chiarezza, trasparenza e di un confronto alla luce del sole. L'unico strumento in grado di garantire tutte queste caratteristiche è il dibattito pubblico, previsto dal Codice degli appalti e indicato a suo tempo dal Ministero della Sanità”.

“I tre esperti di Icardi erano amici immaginari, allora perché l’Assessore temeva che col nostro intervento li condizionassimo? Basta segreti e bugie, vogliamo sapere che ne sarà di Sant’Anna e Regina Margherita. È nostro diritto” - ha aggiunto il consigliere di Luv, Marco Grimaldi - “sapere di che cosa si sta parlando. Se è stato detto all’opinione pubblica che c’è un pool di esperti che compie scelte a nome dell’Assessore, i loro nomi devono essere resi pubblici. Sembra che Icardi scappi e prenda tempo, mentre da mesi chiediamo un dibattito pubblico sull’edilizia sanitaria. Le intenzioni della Giunta sembrano quelle di tenere il Regina Margherita fuori dal progetto, mentre sul Sant’Anna ancora non è chiaro se si voglia includerlo, escluderlo o “spezzettarlo”.

Durante i question time è stata data risposta anche alle interrogazioni del consigliere (Pd) Domenico Rossi, sui disagi dei pendolari sulla tratta Domodossola-Borgomanero; di Monica Canalis (Pd) sul monte dei pegni del San Paolo; di Alberto Avetta (Pd) sull’asssenza del Piemonte all’Eusalp Forum annuale; di Ivano Martinetti (M5S)sull’aumento delle tariffe del sistema di trasporto pubblico locale della Regione Piemonte; di Carlo Riva Vercellotti (Fi) sulla situazione di disagio nell’immobile ATC a Vercelli.

Gallerie multimediali

Ufficio Stampa

Nominativo

Susanna De Palma