Tipologia articolo Comunicati stampa
Martedì 3 dicembre (dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18) è convocato il Consiglio regionale per l’esame del disegno di legge 42 “Assestamento del Bilancio di previsione finanziario 2019 – 2021 e disposizioni finanziarie”. All’ordine del giorno sono previste anche alcune nomine, alle 9.30 sindacato ispettivo e alle 14.30 il question time.
Questa settimana sono convocate quattro sedute del Gruppo di lavoro sulla autonomia differenziata della prima Commissione, presidente Carlo Riva Vercellotti: lunedì 2 alle 9.30 e alle 15, mercoledì 4 e giovedì 5 alle 14.30. La Commissione Bilancio è anche convocata in seduta ordinaria, alle 16 di lunedì 2, per l’esame del Bilancio consolidato 2018 e per le prime determinazioni sul Documento di economia e finanza regionale 2020-22 (Defr).
Mercoledì 4 la seconda Commissione, presidente Mauro Fava, svolge alle 9.30 l’audizione dei sindaci interessati all’accessibilità viaria degli ospedali di Venaria e Rivoli. Prosegue poi alle 11, in seduta ordinaria, sul Ddl 43, “Intesa interregionale tra le Regioni Emilia Romagna, Lombardia, Veneto e Piemonte, per l'esercizio delle funzioni amministrative regionali in materia di navigazione interna sul fiume Po e idrovie collegate. Ratifica ai sensi dell'articolo 117, comma ottavo della Costituzione”.
Giovedì 5, alle 10, si riunisce la Commissione Ambiente, presidente Angelo Dago, per esaminare la proposta di legge 41 volta a modificare la legge regionale 32/1982 sulla conservazione del patrimonio naturalistico.
Lunedì 2 alle 15 è prevista la seduta del Cal, che esaminerà la proposta di autonomia differenziata della Regione Piemonte.
Si segnala che in occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità (3 dicembre), il presidente del Consiglio regionale Stefano Allasia interviene - nella Sala Viglione di Palazzo Lascaris alle 17.30 del 2 dicembre - all’inaugurazione della mostra “Persone”, promossa dal Consiglio regionale ed organizzata in collaborazione con l'Associazione culturale Artenne.