logo 80 anni liberazione

I volti raccontano la violenza

Tipologia articolo Comunicati stampa

Data pubblicazione

In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne,  il Consiglio regionale organizza a Palazzo Lascaris l’iniziativa “I volti raccontano la violenza”, una staffetta fotografica con volti noti di donne piemontesi del mondo dello spettacolo, dello sport, della cultura e della politica.  

Nel cortile del Consiglio regionale sarà installata la panchina rossa simbolo delle vittime di femminicidio: su quella panchina le donne testimonial saranno sedute con uno specchio in mano con su scritta una frase che invita a mostrare il proprio volto, a  guardare in faccia il proprio dolore.  Proprio a quelle donne che restano in silenzio è dedicata l’iniziativa di quest’anno del Consiglio regionale, un invito ad uscire allo scoperto semplicemente mostrando il proprio viso.

Tra le altre iniziative organizzate in collaborazione con il Consiglio regionale:

PALAZZO LASCARIS CONTRO LA VIOLENZA

Palazzo Lascaris sarà illuminato di rosso per ricordare le vittime di femminicidio, a partire dalla sera di venerdì 22 novembre, sino alla mattina di martedì 26 novembre. Sarà inoltre illuminata di rosso la statua di Eva presente nel Cortile d'onore sotto la quale sarà posta la panchina rossa.

SPORTELLO DEDICATO ALLA VIOLENZA DI GENERE

Istituzione, in collaborazione con la Giunta regionale, di uno sportello dedicato all'ascolto e alla consulenza, attraverso gli URP regionali. Si prevede inoltre la collaborazione con gli Ordini degli avvocati e degli psicologi.

L'obiettivo è quello di consentire un percorso diretto e immediato a consulenze professionali gratuite a disposizione di tutte le donne.

RINNOVO DELLA COLLABORAZIONE AL PROGETTO CAMPER CON LA POLIZIA DI STATO

L'iniziativa ha lo scopo di mettere a disposizione punti di ascolto avanzati in cui sia possibile non solo ricevere informazioni, ma anche avvalersi della professionalità e competenza degli operatori specializzati della Polizia di Stato affiancati da personale dei servizi sociali.

Lo scorso anno il Camper è venuto a contatto con circa 2000 cittadini. A seguito dell'attività svolta sono stati emessi dal Questore di Torino 25 ammonimenti per stalking e 103 ammonimenti per violenza domestica.

Per quest'anno la Polizia di Stato - Questura di Torino Divisione Polizia Anticrimine, in collaborazione con i Centri Antiviolenza e le Associazioni firmatarie del protocollo d'intesa in materia di stalking e violenza domestica, sarà presente:

25 novembre: 11-15 Main Hall Campus Einaudi, Università di Torino

30 novembre: 12-18 Shopville LE GRU, Grugliasco (TO)

Il Consiglio regionale, nell'ambito della collaborazione all'iniziativa, provvederà alla stampa indicativamente di n. 1000 copie del pieghevole e di n. 100 copie della locandina, che saranno distribuiti presso gli uffici di Polizia di Stato e nei punti informativi in cui sarà presente il camper.

PROIEZIONE DI UN FILM IN COLLABORAZIONE CON AGIS

In collaborazione con Agis scuola, si propone la proiezione del film “La verità è che non gli piaci abbastanza” adattamento cinematografico dell'omonimo romanzo scritto da Greg Behrendt e Liz Tuccillo. La pellicola, nel suo essere una tranquilla commedia sentimentale, in realtà rivolge un messaggio semplice ma efficace: ognuno accetta l'amore che pensa di meritare. 

La proiezione sarà rivolta agli studenti degli Istituti di istruzione secondaria di II grado del Piemonte, in contemporanea a Torino e Provincia, il giorno 25 novembre a partire dalle h. 9.30.

SALE CINEMATOGRAFICHE  COINVOLTE:

AMBROSIO Cinecafè,Torino  - parteciperanno le consigliere regionali Alessandra Biletta e Francesca Frediani

CINEMA MASSAUA Cityplex, Torino  - parteciperà la consigliera regionale Sarah Disabato

CINEMA RITZ Pinerolo  - parteciperà la consigliera regionale Monica Canalis

CINEMA LUMIERE Pianezza  - parteciperà la consigliera regionale Sara Zambaia

CINEMA BOARO Ivrea 

CINEMA ARISTON Acqui Terme

CINEMA LUMIERE Asti

CINEMA DON BOSCO Cuneo

CINEMA VITTORIA Bra

CINEMA SOCIALE Omegna

CINEMA SOTTORIVA Varallo

LE DONNE CHE SCALDANO IL CUORE

Il progetto, nato da un'idea del Gruppo Rete Donne di Pianezza, è incentrato sulla figura femminile, non solo in ambito familiare, ma in quanto simbolo di vita, speranza, coraggio, conforto come una coperta che avvolge e scalda il cuore.

Si tratta di coperte realizzate assemblando PIASTRELLE in lana 30x30 fatte con i ferri o all'uncinetto, per la giornata mondiale contro la violenza sulle donne.

Il progetto, che ha una valenza sociale, è partito l'8 marzo 2019, giornata dedicata alla festa della donna e proseguirà con l'esposizione delle coperte a Pianezza il 23 novembre e a Palazzo Lascaris il 25 novembre, previa verifica delle specifiche tecniche e della fattibilità dell'allestimento.

RILANCIO CAMPAGNE SOCIALI

#uomoimparaperdere #nemmenoconunfiore #nonsologgi #guardainfacciailtuodolore

Anche quest'anno in occasione della Giornata il Consiglio regionale rinnova la campagna sociale sulla prevenzione e il contrasto della violenza.

La campagna sarà veicolata, attraverso i canali istituzionali Facebook, Twitter, Youtube e Linkedin.

Gallerie multimediali

Allegati
Invito "I volti raccontano la violenza"
Scheda film Agis

Ufficio Stampa

Nominativo

Susanna De Palma