Tipologia articolo Comunicati stampa
Ampliare la copertura del voucher scolastico al pagamento delle spese sostenute per il servizio di mensa scolastica: lo prevede la proposta di legge illustrata oggi in sesta Commissione dal primo firmatario Marco Grimaldi (Luv), che andrebbe a modificare in parte la legge regionale 28/2007 in tema di istruzione, diritto allo studio e libera scelta educativa.
“Negli anni c’è stata un’evoluzione della materia - ha detto Grimaldi - si è passati dalla modalità del rimborso al contributo tramite voucher, una formula più innovativa, ma che presenta ancora problemi rispetto all’effettivo utilizzo, con il risultato che spesso le famiglie non riescono a spendere il voucher se non nei cosiddetti supermercati convenzionati”.
“Con questa proposta vogliamo innanzitutto inserire tra le spese ammissibili, oltre a libri e trasporti, un servizio utile come la mensa scolastica - ha aggiunto - chiedendo contestualmente lo stanziamento nel bilancio di 5 milioni per il prossimo biennio per allargare la platea dei beneficiari”.
Relatori di opposizione i consiglieri Grimaldi e Francesca Frediani (M5s), per la maggioranza si deciderà nelle prossime sedute.
Illustrata anche la proposta di legge a prima firma Daniele Valle (Pd) per la promozione e il riconoscimento della lingua dei segni (Lis) e la partecipazione delle persone sorde alla vita collettiva: “Il testo - ha spiegato - integra la legge regionale del 2012, un provvedimento già innovativo ma che si può perfezionare. Sulla scorta di quanto fatto dalle Regioni Toscana, Emilia Romagna e Calabria, la Pdl prevede di istituire un albo di interpreti qualificati, oltre ad un servizio di segretariato sociale di supporto agli utenti”. Relatori di maggioranza e opposizione saranno rispettivamente i consiglieri Paolo Bongioanni (FdI) e Valle e Frediani.
Le consultazioni, che si svolgeranno online per entrambe le proposte, si chiuderanno l’11 dicembre.
Il disegno di legge della Giunta regionale “Norme in materia di regolamentazione del nomadismo e di contrasto all’abusivismo” è stato l'argomento della successiva seduta congiunta delle Commissioni Cultura e Urbanistica.
Per lo svolgimento delle prime determinazioni, dopo l'illustrazione dei contenuti del Ddl da parte dell'assessore alla Sicurezza e alla Polizia locale Fabrizio Ricca, è stata stabilita la data del 15 dicembre entro cui svolgere le consultazioni online. I relatori della legge saranno Federico Perugini (Lega) per la maggioranza, Francesca Frediani (M5s), Diego Sarno (Pd) e Marco Grimaldi (Luv) per le opposizioni.