Tipologia articolo Notizie

Nella pausa dei lavori del Consiglio, il presidente e alcuni consiglieri regionali hanno incontrato due diverse delegazioni per un aggiornamento su tempi e termini di discussione di due proposte di legge di iniziativa popolare: la prima, presentata dall’associazione Torino città per le donne, riguarda le regole per promuovere la rappresentanza di genere nelle consultazioni elettorali, secondo quanto prevede la legge nazionale 165/2004; la seconda proposta, promossa da un gruppo di 40 realtà del mondo del sociale e della sanità, intende modificare la legge regionale del 2021 sul gioco d’azzardo patologico.
Sulla parità di genere il presidente ha spiegato che c’è da tempo la volontà di affrontare il tema. Oltre a quella di iniziativa popolare, esiste infatti una proposta di legge formulata da alcuni consiglieri in attesa di essere discussa. L’intenzione è quella di arrivare a una trattazione ampia e condivisa da maggioranza e opposizione, anche per rispettare quanto prescrive il regolamento consiliare in materia elettorale.
Per quanto riguarda il gioco d’azzardo patologico, ha specificato il presidente, c’è l’impegno di parlarne nella prossima riunione dei capigruppo che valuterà la calendarizzazione dei lavori affinché la proposta di legge sia esaminata nelle commissioni competenti.
La presente comunicazione è mancante di virgolettati e nomi delle persone politicamente esposte, secondo quanto disposto dall’art.9 c.1 della legge 22 febbraio 2000 n.28 in tema di par condicio nei periodi pre elettorali e referendari.