Tipologia articolo Comunicati stampa
Conclusa, in Aula, la votazione dei 18 articoli del Ddll sulla variazione di Bilancio 2022/24. Lo scoglio da superare, oggi, è stato l'articolo 17: su di esso insistono oltre 330 emendamenti di opposizione. Domani è previsto il voto dell'intero testo, dopo le dichiarazioni di voto e gli ordini del giorno collegati.
Si tratta di una variazione di 44 milioni sui circa 19 miliardi totali del Bilancio piemontese. Questa manovra soddisfa alcune esigenze che nel bilancio preventivo non avevano potuto trovare soluzioni a seguito di carenza di risorse. A tale somma va aggiunta la possibilità, inserita oggi con un emendamento di Giunta, di accendere mutui sino a 30 milioni per il sostegno alla progettazione dei nuovi ospedali piemontesi.
Tra le manovre che il documento prevede, ci sono 200mila euro per le associazioni fondiarie, 3,2 mln per coprire interamente le borse studio, 2 milioni per l’assegno di studio per trasporti e libri, 1 milione per le scuole paritarie, 7,3 per l’integrazione delle risorse necessarie a finanziare i nuovi contratti in sanità, con la stabilizzazione dei lavoratori assunti a tempo determinato per l’emergenza Covid; un milione, poi, va al fondo regionale disabilità e 3 milioni per un aiuto alle Pmi rispetto al caro energia, pur essendo una questione che può essere affrontata soltanto a livello nazionale ed europeo.