logo 80 anni liberazione

In mostra i ventagli delle montagne

Tipologia articolo Comunicati stampa

Data pubblicazione

In contemporanea con la mostra omonima esposta al Museo nazionale della Montagna, la Galleria Spagnuolo di Palazzo Lascaris ospita fino all’8 marzo una selezione di 40 ventagli promozionali a tema montano, insieme ad una trentina di carte da collezione, manifesti, cartoline e fotografie realizzati tra metà Ottocento e gli anni ‘40 del ‘900. Tutti i materiali provengono dalla collezione del Museomontagna.

All'inaugurazione sono intervenuti il presidente del Consiglio regionale del Piemonte Nino BoetiValentino Castellani e Daniela Berta rispettivamente presidente e direttrice del Museo nazionale della Montagna.

"Grazie all'ottima collaborazione che abbiamo instaurato già da tempo con il Museo nazionale della Montagna - ha detto il presidente Boeti - questa mostra è esposta nelle due sedi e da la possibilità ai cittadini di cogliere un aspetto culturale interessante sulla promozione del territorio montano".

In occasione dell'inaugurazione della mostra Palazzo Lascaris, sede istituzionale dell'Assemblea legislativa regionale, è rimasto aperto al pubblico con le visite guidate fino a sera. 

La mostra "Ventagli delle montagne" sarà visitabile a Palazzo Lascaris fino a venerdì 8 marzo, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 17. L'ingresso è gratuito.

L'uso del ventaglio a fini promozionali è iniziato in Europa e in America a metà Ottocento come stumento pubblicitario per alberghi, luoghi termali ed eventi, come le grandi Esposizioni nazionali e internazionali. Con l’inizio del ‘900 il ventaglio diventa strumento per reclamizzare svariate tipologie di servizi e prodotti: dal produttore di scarpe al droghiere, dalle sale da ballo e alle imprese di servizi, prime fra tutte quelle di onoranze funebri che lo utilizzano come biglietto da visita in quanto era l'unico mezzo pubblicitario ammesso in chiesa.

La mostra "Ventagli delle Montagne" è realizzata dal Museo nazionale della Montagna in collaborazione con il Consiglio regionale del Piemonte e la Camera di Commercio di Trento ed è esposta in due sedi: il Museo della Montagna di Torino e Palazzo Lascaris, sede del Consiglio regionale del Piemonte.

L’esposizione sarà visitabile anche a Trento, Palazzo Roccabruna, dal 12 aprile all’11 maggio 2019 in occasione del Trento Film Festival.

Gallerie multimediali