Silvio Magliano

Silvio
Magliano

Ruolo nel gruppo
Presidente
Legislatura XII

Biografia

Nato il 30 agosto 1980 a Torino.
Maturità al Liceo Classico Salesiano Valsalice, laureato in Giurisprudenza all’Università degli Studi di Torino. Durante il percorso universitario è stato senatore degli studenti, senatore accademico, consigliere d’amministrazione e consigliere di facoltà.
Lavora presso un centro di formazione professionale. Impegnato nel mondo del volontariato e dell’associazionismo, dal 2005 al 2015 è stato vicepresidente e presidente del Centro servizi per il volontariato V.S.S.P. e, dal 2015, presidente del Centro servizi per il volontariato Vol.To dell’Area metropolitana. 
Per diversi anni ha ricoperto i ruoli di coordinatore regionale di CsvPiemontenet e vicepresidente nazionale di CsvNet, rete di tutti i Centri di servizio per il volontariato d’Italia.
Nel 2006 è stato eletto consigliere della Circoscrizione III di Torino; nel 2011 è diventato consigliere comunale di Torino, assumendo l’incarico di vicepresidente vicario del Consiglio. Nel 2016 è stato rieletto consigliere comunale di Torino; nell’ottobre del 2016 diventa consigliere della Città Metropolitana di Torino.
Nelle elezioni del 2019 è stato eletto per la prima volta in Consiglio Regionale nella lista Moderati. Nel 2024, con la Lista Civica Cirio Presidente Piemonte Moderato Liberale, è stato rieletto nella circoscrizione di Torino.

Presenze in 20 sedute

Il grafico riporta, sia in termini assoluti sia in percentuale, la partecipazione di ciascun Consigliere alle sedute del Consiglio regionale svolte a partire dal 22 luglio 2024, data di insediamento della XII legislatura fino al mese di dicembre 2024. La rilevazione della presenza viene effettuata a inizio seduta e l'elenco iniziale viene implementato con i nominativi dei Consiglieri che partecipano ai lavori d'aula in un momento successivo all'appello.

100% (20)
presenza
alle sedute

0% (0)
assenza
alle sedute

100%

Partecipazione in 910 votazioni

Il grafico riporta, sia in termini assoluti sia in percentuale, la partecipazione di ciascun consigliere alle votazioni effettuate a decorrere dal 22 luglio 2024, data di insediamento della XII legislatura fino al mese di dicembre 2024. Si considera partecipante alla votazione il Consigliere che, durante la medesima, abbia espresso voto favorevole, voto contrario, voto di astensione o che abbia dichiarato di non partecipare al voto, contribuendo pertanto al raggiungimento del numero legale.

71% (644)
partecipazione
alle votazioni

29% (266)
assenza
alle votazioni

100%

Incarichi

I Commissione
II Commissione
III Commissione
IV Commissione
V Commissione
VI Commissione
Giunta per le elezioni, le ineleggibilità, le incompatibilità e l'insindacabilità