Sarah Disabato

Sarah
Disabato

Ruolo nel gruppo
Presidente
Legislatura XII

Biografia

Nata a Torino il 13 ottobre 1988.
Laureata in Scienze biologiche all’Università di Torino, dal 2009 al 2019 lavora nel mondo dell'associazionismo e delle società sportive.
Nel 2013 si avvicina al gruppo piemontese del Movimento 5 Stelle e l'anno successivo si candida alle elezioni amministrative a Collegno (To). Eletta in Consiglio comunale, è componente delle Commissioni consiliari I, IV e VII (Bilancio, Ambiente e Regolamenti).
Nel 2019 viene eletta in Consiglio regionale nella circoscrizione di Torino. Vicepresidente della I Commissione, è componente anche delle Commissioni III, IV, V, VI e VII, nonché della Giunta delle elezioni, le ineleggibilità, le incompatibilità e l'insindacabilità e del Comitato di solidarietà della Regione Piemonte. Durante la legislatura ricopre il ruolo di capogruppo regionale M5s a Palazzo Lascaris e di coordinatrice regionale del Movimento.
Candidata presidente per il M5s alle elezioni regionali del 2024, viene nuovamente eletta consigliera nella circoscrizione di Torino.
 

Presenze in 20 sedute

Il grafico riporta, sia in termini assoluti sia in percentuale, la partecipazione di ciascun Consigliere alle sedute del Consiglio regionale svolte a partire dal 22 luglio 2024, data di insediamento della XII legislatura fino al mese di dicembre 2024. La rilevazione della presenza viene effettuata a inizio seduta e l'elenco iniziale viene implementato con i nominativi dei Consiglieri che partecipano ai lavori d'aula in un momento successivo all'appello.

90% (18)
presenza
alle sedute

10% (2)
assenza
alle sedute

100%

Partecipazione in 910 votazioni

Il grafico riporta, sia in termini assoluti sia in percentuale, la partecipazione di ciascun consigliere alle votazioni effettuate a decorrere dal 22 luglio 2024, data di insediamento della XII legislatura fino al mese di dicembre 2024. Si considera partecipante alla votazione il Consigliere che, durante la medesima, abbia espresso voto favorevole, voto contrario, voto di astensione o che abbia dichiarato di non partecipare al voto, contribuendo pertanto al raggiungimento del numero legale.

94% (858)
partecipazione
alle votazioni

6% (52)
assenza
alle votazioni

100%

Incarichi

I Commissione
II Commissione
III Commissione
IV Commissione
V Commissione
VI Commissione
Commissione Consultiva per le Nomine
Giunta per le elezioni, le ineleggibilità, le incompatibilità e l'insindacabilità
Comitato per la qualità della normazione e la valutazione delle politiche