Mauro Salizzoni

Mauro
Salizzoni

Legislatura XII

Biografia

Nato il 14 aprile 1948 ad Ivrea (To).
Laureato in Medicina e Chirurgia, specializzato in Chirurgia generale e toraco-polmonare. Dal 1975 al 2018 lavora presso la Città della salute di Torino. Dal 1990 ha diretto il Centro Trapianto di fegato e dal 1993 il reparto di Chirurgia generale 2. Dal 2006 è stato professore ordinario di Chirurgia generale presso l’Università di Torino. È stato componente del Consiglio superiore di Sanità. È stato responsabile della Commissione antidoping della Federazione ciclistica italiana e componente di quella ministeriale.
Nel 2018 è eletto nel Consiglio comunale di Ivrea come indipendente nella lista del Partito Democratico.
Nelle elezioni del 2019 è eletto per la prima volta in Consiglio regionale come indipendente nella lista del Partito Democratico: nel corso della prima fase della legislatura ha ricoperto l’incarico di vicepresidente dell’Assemblea legislativa con delega al Comitato Resistenza e Costituzione.
Nel 2024 è rieletto in Consiglio regionale nella circoscrizione di Torino con 16.031 voti di preferenza.

Presenze in 20 sedute

Il grafico riporta, sia in termini assoluti sia in percentuale, la partecipazione di ciascun Consigliere alle sedute del Consiglio regionale svolte a partire dal 22 luglio 2024, data di insediamento della XII legislatura fino al mese di dicembre 2024. La rilevazione della presenza viene effettuata a inizio seduta e l'elenco iniziale viene implementato con i nominativi dei Consiglieri che partecipano ai lavori d'aula in un momento successivo all'appello.

95% (19)
presenza
alle sedute

5% (1)
assenza
alle sedute

100%

Partecipazione in 910 votazioni

Il grafico riporta, sia in termini assoluti sia in percentuale, la partecipazione di ciascun consigliere alle votazioni effettuate a decorrere dal 22 luglio 2024, data di insediamento della XII legislatura fino al mese di dicembre 2024. Si considera partecipante alla votazione il Consigliere che, durante la medesima, abbia espresso voto favorevole, voto contrario, voto di astensione o che abbia dichiarato di non partecipare al voto, contribuendo pertanto al raggiungimento del numero legale.

97% (881)
partecipazione
alle votazioni

3% (29)
assenza
alle votazioni

100%