logo 80 anni liberazione

Biografia

Nata a Cuneo il 19 dicembre 1988.
Ha conseguito la laurea specialistica europea in Antropologia sociale e culturale con indirizzo “Cultural Differences and Transnacional Processes” tra Barcellona (Es) e Lubiana (Sl) con tesi finale sulla partecipazione politica e associativa degli italiani all’estero.
Ha frequentato un executive master in Salute globale, migrazioni e trasformazioni sociali presso la Società italiana della medicina delle migrazioni di Roma, con report finale sui vuoti istituzionali nella presa in carico di pazienti stranieri con problematiche psichiatriche.
È iscritta all’Ordine dei giornalisti nell’elenco dei pubblicisti.
Ha un’esperienza multidisciplinare e internazionale come antropologa, formatrice, facilitatrice in potenziamento di processi inclusivi, partecipativi e di engagement, mediatrice culturale, giornalista, operatrice umanitaria e artistico-culturale. È stata direttrice di Latitudes, associazione di educazione popolare ad Avignone (Fr).
Ha lavorato con Medici senza Frontiere come manager in promozione della salute in Iraq, Venezuela e Haiti e ha collaborato con il Centro informazioni immigrati dell’Asl Cn1, il quotidiano “La Stampa”, il Comitato Arci Cuneo-Asti, il Forum internazionale ed europeo di ricerche sull'immigrazione (Fieri) e Solea Aps per la formazione volontari in Servizio civile della Provincia di Cuneo.
È stata componente del direttivo della Scuola di pace di Boves (Cn), del coordinamento del Comitato provinciale Vivere la Costituzione, portavoce del Comitato provinciale Cuneo possibile e consigliera del Comitato di quartiere Cuneo centro.
Da anni assai attiva sul fronte associativo e culturale, ha co-fondato nel 2020 il Festival Zoé in città a Cuneo, laboratorio creativo dove si coltiva un profondo legame tra arte e società.
Nel 2024 è stata eletta per la prima volta in Consiglio regionale nella lista Alleanza Verdi Sinistra nella sezione di Cuneo.

Presenze in 20 sedute

Il grafico riporta, sia in termini assoluti sia in percentuale, la partecipazione di ciascun Consigliere alle sedute del Consiglio regionale svolte a partire dal 22 luglio 2024, data di insediamento della XII legislatura fino al mese di dicembre 2024. La rilevazione della presenza viene effettuata a inizio seduta e l'elenco iniziale viene implementato con i nominativi dei Consiglieri che partecipano ai lavori d'aula in un momento successivo all'appello.

95% (19)
presenza
alle sedute

5% (1)
assenza
alle sedute

100%

Partecipazione in 910 votazioni

Il grafico riporta, sia in termini assoluti sia in percentuale, la partecipazione di ciascun consigliere alle votazioni effettuate a decorrere dal 22 luglio 2024, data di insediamento della XII legislatura fino al mese di dicembre 2024. Si considera partecipante alla votazione il Consigliere che, durante la medesima, abbia espresso voto favorevole, voto contrario, voto di astensione o che abbia dichiarato di non partecipare al voto, contribuendo pertanto al raggiungimento del numero legale.

70% (635)
partecipazione
alle votazioni

30% (275)
assenza
alle votazioni

100%

Incarichi

II Commissione
III Commissione
IV Commissione
V Commissione
VI Commissione
Giunta per le elezioni, le ineleggibilità, le incompatibilità e l'insindacabilità
Commissione Legalità