logo 80 anni liberazione

Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie

Tipologia articolo Notizie

Materia Legalità

Data pubblicazione
striscione 21 Marzo ricordo vittime delle mafie
striscione 21 Marzo ricordo vittime delle mafie

In occasione del 21 marzo, “Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie”, istituita con legge nazionale nel 2017, anche il presidente del Consiglio regionale del Piemonte,  Stefano Allasia, ricorda i tanti morti per mano delle mafie.

“Oggi, si celebra la giornata nazionale in memoria delle vittime innocenti delle mafie. Ricordiamo tutti gli uomini, le donne ed i bambini che sono stati uccisi dalla violenza e crudeltà della mafia. Persone che hanno perso la vita perché hanno scelto di non chinare la testa, di non scendere a compromessi. Persone che hanno deciso di non restare in silenzio di fronte a soprusi e ricatti.

Molti di loro, nello svolgimento del proprio lavoro e servizio, ben sapendo a quale triste destino andavano incontro, hanno comunque continuato a tenere la barra dritta contrastando le organizzazioni malavitose ed i loro illeciti interessi. Migliaia di vittime innocenti: rappresentanti delle forze dell'ordine, preti, magistrati, sindacalisti, medici, politici, commercianti, avvocati, semplici cittadini ed anche bimbi.

A ciascuno di questi volti uccisi, alle loro famiglie, dobbiamo l'impegno a proseguire ciò che loro hanno iniziato per impedire la diffusione di una cultura omertosa e delinquenziale nelle nostre comunità e per promuovere, al contrario, sempre più un modo di intendere i rapporti e le relazioni, un modo di costruire la società incentrata sulla legalità, sul rispetto e sulla giustizia”.

Gallerie multimediali

Ufficio Stampa

Nominativo

Susanna De Palma