logo 80 anni liberazione

‘Yoga for Refugees’ a costo zero per la Regione

Tipologia articolo Comunicati stampa

Data pubblicazione

“Yoga for Refugees” è il titolo dell’iniziativa organizzata dai maestri di Yoga di Torino, in collaborazione con Refugees Welcome Italia e con la  Regione Piemonte, che si è svolta lo scorso 9 marzo, al Circolo dei lettori. Rispetto ai possibili costi dell’evento il consigliere Benito Sinatora (Lega Nord) ha interrogato, nell’ambito delle question time in Consiglio regionale, l’assessora regionale all’Immigrazione, Monica Cerutti che ha sottolineato come la giornata Yoga for Refugees non sia costata nulla alle casse pubbliche.

“I maestri di yoga - ha specificato l’assessora - hanno messo a disposizione la loro professionalità gratuitamente, in segno di solidarietà nei confronti di tutti coloro che rischiano di non veder rinnovato il permesso di soggiorno. L’idea era quella di creare uno spazio di condivisione dove le famiglie ospitanti dell'associazione no profit Refugees Welcome, i richiedenti asilo e praticanti della comunità torinese, per un giorno, potessero confrontarsi, discutere, trovare uno spazio di accoglienza”.

Durante la sessione del question time è stata data risposta anche alle interrogazioni  di Gian Luca Vignale (Movimento nazionale per la sovranità) sulla procreazione medicalmente assistita e le lunghe liste d’attesa; di Daniele Valle (Partito Democratico) sulla diminuzione fondo indennità zone montane; di Francesco Graglia (Forza Italia) sui difetti software bando edilizia scolastica; di Stefania Batzella (Moderati) su sovraffollamento pronto soccorso Ospedale di Susa; di Silvana Accostato (Liberi e Uguali) su nomina responsabile di struttura Arpa Piemonte; di Domenico Valter Ottria (Liberi e uguali) su soppressione Frecciabianca Torino-Lecce; di Nadia Conticelli (Partito democratico) su problematiche clinica Villa Papa Giovanni XXIII; di Elvio Rostagno (Partito democratico) su proroga servizio ferroviario SFM bacino metropolitano; di Giuseppe Antonio Policaro (Fratelli d’Italia) sulla discarica di Ghemme; di Maria Carla Chiapello (Moderati) sui controlli treni regionali cuneesi in occasione delle festività; di Marco Grimaldi (Liberi e Uguali) su situazione stabilimenti Blutec di Rivoli e Borgaretto; di Davide Bono (Movimento 5 Stelle) sulla figura degli assistenti familiari, di Gianpaolo Andrissi (Movimento 5 Stelle) sulla spesa sostenuta dall’AOU Maggiore della Carità per apparecchiature elettromedicali

Gallerie multimediali

Ufficio Stampa

Nominativo

Susanna De Palma

Tags