Tipologia articolo Comunicati stampa
Creare una rete dei musei sui fenomeni migratori e analizzare tali fenomeni, anche attuali, in rapporto all’esperienza migratoria piemontese: sono gli obiettivi della proposta di legge che modifica l’attuale norma sul Museo regionale dell’emigrazione, presentata dal consigliere Elvio Rostagno (Pd) e licenziata con parere favorevole a maggioranza dalla commissione Cultura.
La Pdl prevede anche la costituzione di un’associazione tra la Regione, il Comune di Frossasco - dove ha sede il Museo - e l’associazione Piemontesi nel Mondo per gestire, valorizzare e promuovere il Museo, che dovrebbe sostituire l’attuale comitato di gestione.
Per l’Aula saranno relatori lo stesso Rostagno per la maggioranza e Davide Bono (M5s) per la minoranza, il quale ha sottolineato che il gruppo M5s non condivide il contenuto della proposta di legge, ritenendo che le strategie per l’integrazione debbano passare per altri canali.
La commissione ha anche espresso parere favorevole rispetto al programma annuale delle attività del Museo regionale dell’emigrazione e del Museo dell’emigrazione vigezzina nel mondo.
Inoltre, le commissioni Cultura e Ambiente in seduta congiunta hanno espresso parere favorevole all'unanimità rispetto alla delibera di Giunta che prevede l’istituzione del Laboratorio ecomusei e la promozione del marchio “Piemonte ecomusei” nell’ambito della legge 3/2018, con cui è stata riconosciuta l’esistenza di un sistema regionale degli ecomusei.