logo 80 anni liberazione

Sport e disabilità, un’occasione di “crescita culturale”

Tipologia articolo Comunicati stampa

Data pubblicazione

"Parte da Druento un doveroso riconoscimento allo sport e alla disabilità che può trasformarsi in occasione per realizzare progetti utili anche per la cittadinanza” - queste le parole del presidente del Consiglio regionale Stefano Allasia all’inaugurazione della scuola di danza “Special Angels”, rivolta a studenti con disabilità.

La struttura è stata aperta a Druento questo pomeriggio da Virginia di Carlo, una giovane danzatrice piemontese, colpita da asfissia neonatale paralisi cerebrale, tetraparesi spastica, che, insieme alla sorella Martina, ha realizzato quello che solo poco tempo fa sembrava essere un progetto troppo ambizioso.

“ La storia di Virginia di Carlo - ha proseguito Allasia -  ci dimostra che lo sport consente a chiunque di ritagliarsi un proprio ruolo nella società. La disabilità è uno di quei temi a cui intendiamo dare grande visibilità nel corso di questa legislatura, soprattutto nell'ambito delle iniziative degli Stati generali dello sport e del benessere che il Consiglio organizzerà".

L’inaugurazione, oltre al sindaco di Druento Carlo Vietti e il governatore del Piemonte Alberto Cirio, ha visto la presenza di un padrino d’eccezione, il presidente del CONI Giovanni Malagó.

Gallerie multimediali

Ufficio Stampa

Nominativo

Susanna De Palma