logo 80 anni liberazione

Sette giorni in Consiglio

Tipologia articolo Comunicati stampa

Data pubblicazione

Nella seduta del Consiglio regionale convocata  martedì 22 gennaio (dalle ore 10 alle 13 e dalle 15 alle 18) l’ordine dei lavori comprende alcune proposte di deliberazione, tra queste il Piano d’azione per la salute mentale e una modifica statutaria al Centro studi sulle Società di mutuo soccorso, nonché la proposta di legge sulla disciplina del lavoro mediante piattaforme digitali. A seguire, oltre a numerosi atti d’indirizzo, la Pdl sulle persone con disabilità e la relazione conclusiva dalla Commissione d’indagine conoscitiva sugli incendi agli impianti per il trattamento dei rifiuti differenziati. Programmati anche il sindacato ispettivo, alle 9.30 e il question time alle14.30.

La Commissione Sanità, presieduta da Domenico Rossilunedì 21, alle 10, prosegue l’esame di competenza del disegno di legge 342 “Bilancio di previsione finanziario 2019-2021”. Nel pomeriggio tre sedute interesseranno la Commissione Bilancio, presieduta da Vittorio Barazzotto: alle 14, in congiunta con la terza e la speciale di indagine per la promozione della cultura della legalità e il contrasto dei fenomeni mafiosi (presieduta da Giorgio Bertola), sulla relazione conclusiva dell’indagine su Finpiemonte Spa; alle 14.30, in congiunta con la terza, per consultazione con le associazioni di rappresentanza degli Enti locali e l’Ufficio di presidenza del Consiglio delle autonomie locali sul disegno di legge 332 “Riordino della disciplina in, materia di autonomie locali e nuove norme sulla montagna”; alle 15.30, in ordinaria, per proseguire l’esame del disegno di legge 342.

Mercoledì 23, alle 9.30, dopo la seduta della seconda presieduta da Nadia Conticelli, si riunisce alle 14.30 la terza, presieduta da Raffaele Gallo, per l’espressione del parere consultivo in merito al Ddl 342.

Giovedì 24, alle 9.30, è convocata la Commissione Ambiente, presieduta da Silvana Accossato e, alle 13 la sesta presieduta da Daniele Valle, entrambe per l’espressione del parere consultivo sul Ddl 342.

Si segnala, giovedì 24 alle 17 in Sala delle Bandiere, l’inaugurazione del progetto multimediale “Auschwitz dall’alto - Il plastico della Memoria”, a cura del Comitato Resistenza e Costituzione e promosso dalla “Associazione I Retroscena” e  dal "Club modellistica 296 Model Venaria”. Interviene il presidente del Consiglio regionale e del Comitato Nino Boeti.

Gallerie multimediali

Ufficio Stampa

Nominativo

Alessandro Bruno