Tipologia articolo Comunicati stampa
Materia Bilancio

Non è necessario incrementare i fondi per gli stipendi del personale regionale, malgrado le oltre 500 assunzioni effettuate e quelle che arriveranno all’inizio della prossima legislatura. Lo ha spiegato l’assessore al Personale Chiara Caucino in prima Commissione, con la presidenza di Carlo Riva Vercellotti, dove è proseguito l’esame dei vari capitoli del Bilancio.
“Comprendendo tutti i capitoli afferenti ai costi del personale e perciò soprattutto il reddito da lavoro dipendente, riteniamo che gli stanziamenti del bilancio pluriennale non necessitino di significative variazioni, - ha chiarito l’assessore -. Gli stanziamenti risultano capienti, includendo anche le assunzioni previste dalla pianta organica. La cifra è di circa 202 milioni sia per il 2024, sia per il 2025 e il 2026”.
“Quanto agli interventi straordinari per la formazione, abbiamo a disposizione circa 631mila euro e sono impegnati circa 307mila euro”.
Sono intervenuti per chiarimenti e proposte Silvio Magliano (Moderati) e Monica Canalis (Pd).
Caucino ha infine spiegato che sulle politiche per le pari opportunità, i fondi regionali ammontano a quasi un milione, che si aggiungono ai 10 milioni di fondi europei destinati annualmente al capitolo.