Tipologia articolo Comunicati stampa
Nel cortile interno dello storico palazzo barocco di via Alfieri 15, a Torino, campeggia un grande abete che è stato “vestito a festa” con decorazioni e stelle bianche e rosse. Si tratta dello stesso albero che ormai da alcuni anni è stato “adottato” dal Consiglio regionale e che, terminate le festività, ritornerà al suo vivaio.
Nel porticato d’ingresso dell’edificio è invece ammirabile un presepe con sagome a grandezza quasi naturale, in legno dipinto, opera dell’artista e restauratore pinerolese Annibale Cappa. L'esposizione del presepe è collegata alla mostra "Presepi nella tradizione artistica e popolare del mondo", che sarà visitabile dal 12 dicembre al 15 gennaio 2020 presso l’Urp del Consiglio regionale (in via Arsenale 14) e alla Biblioteca della Regione Piemonte “Umberto Eco” (in via Confienza 14).
Grande attenzione da parte delle scolaresche sta infine ottenendo il calendario dell’Avvento. Ogni giorno le classi ricevute per la visita didattica fanno tappa davanti al calendario, esposto nella galleria Belvedere e in base al messaggio contenuto nella casella del giorno ricevono in omaggio una pubblicazione inerente il Piemonte e il suo territorio.