logo 80 anni liberazione

Morosità incolpevole, verso un testo condiviso

Tipologia articolo Comunicati stampa

Data pubblicazione

 

Per una più rapida approvazione della nuova legge sul sostegno alla morosità incolpevole si va verso un testo condiviso. La decisione è stata presa stamane al termine della seduta di seconda Commissione, presieduta da Nadia Conticelli: il Movimento 5 Stelle, come ha chiarito Davide Bono, ha infatti deciso di ritirare la propria Pdl e di convergere su quella a prima firma Marco Grimaldi (Leu) e sottoscritta dalla stessa Conticelli, apportando gli emendamenti necessari dal punto di vista del M5s, per uniformare i due testi.

Si va verso un taglio dei tempi di approvazione, quindi, anche in considerazione dei dati esposti nella relazione alla Pdl: nel 2015 nella sola provincia di Torino i provvedimenti di sfratto emessi sono stati 3.457; 3.373 quelli per morosità. Nel capoluogo, l’emergenza abitativa colpisce ancora circa 10.000 famiglie e, stando ai dati del 2014, in Piemonte 7.838 persone si trovano in condizione di vulnerabilità dal punto di vista abitativo, 20.074 in emergenza e 4.286 in condizione di disagio grave. D’altra parte, il tasso di disoccupazione nel 2015 in Piemonte è del 10,2% e a Torino è del 12,3%. L'esame del nuovo testo, dopo il raccordo degli emendamenti anche con l'assessorato, verrà quantoprima affrontato in seconda Commissione per poi approdare in Aula.

Nel corso della seduta, poi, gli assessori Alberto Valmaggia e Augusto Ferrari hanno esposto i loro capitoli sul disegno di legge 342 “Bilancio di previsione finanziario 2019-2021” relativamente alle materie di competenza della Commissione.

Gallerie multimediali

Ufficio Stampa

Nominativo

Giovanni Monaco