Tipologia articolo Comunicati stampa
Materia Affari istituzionali

Modificare il Regolamento del Consiglio regionale per stabile ruolo e funzioni dei sottosegretari. Lo ha proposto, a nome delle minoranze, il vicepresidente Domenico Ravetti all’inizio della discussione generale sul Disegno di legge 81, “Variazione del bilancio di previsione finanziario 2025-2027”, presentato per la Giunta regionale dall’assessore al Bilancio Andrea Tronzano, che ha condiviso la proposta auspicando un cambio di Regolamento in tempi brevi.
Dopo una serie di riunioni della Conferenza dei capigruppo, della maggioranza e della minoranza che ha occupato l’intera mattinata, su richiesta della Giunta è stato previsto il contingentamento dei tempi di discussione, che prevede 320 minuti complessivi per la maggioranza (130 per Fdi, 74 per Fi, 63 per Lega e 53 per Lista Cirio) e 160 per le opposizioni (104 per Pd, 24 per Avs, 24 per M5s e 8 per Sue).
Nell’illustrare il provvedimento, richiamato in Aula, Tronzano ha evidenziato come gli interventi previsti siano frutto di impegni richiesti dal Consiglio regionale attraverso l’approvazione di diversi Ordini del giorno collegati al bilancio in materia di promozione del turismo e salvaguardia del patrimonio storico e culturale del Piemonte.
Nel dibattito generale sono intervenute le capogruppo di opposizione Sarah Disabato (M5s), Alice Ravinale (Avs), Gianna Pentenero (Pd) e Vittoria Nallo (Sue) che hanno evidenziato come nel provvedimento manchino riferimenti a fondi per materie importanti quali sanità, salute mentale, diritto allo studio, dissesto idrogeologico e disturbi alimentari.
A conclusione del dibattito, Tronzano ha dichiarato di aver presentato un emendamento per ridurre da 300.000 a 200.000 euro l’aumento dei fondi per gli staff di comunicazione e ha garantito che in fase di assestamento del bilancio verranno individuate le risorse per arrivare a circa 2 milioni di euro nel triennio per i problemi legati ai disturbi alimentari, come richiesto dalla maggioranza e dalle minoranze.