Tipologia articolo Comunicati stampa
Materia Affari istituzionali

“Di lui s’apprezzavano le doti umane, la generosità: una persona su cui si poteva sempre contare. Uomo di grande cultura, trasferitosi in giovane età a Torino, amava profondamente la città che lo accolse, prima con un lavoro da impiegato, quindi accompagnandolo nella sua carriera politica”. Con queste parole il presidente del Consiglio regionale Stefano Allasia ha ricordato la figura di Antonio Berti nel corso della commemorazione che si è svolta nell’Aula di Palazzo Lascaris.
“Scomparso il 29 ottobre 2022, all’età di 100 anni, Antonio Berti è stato consigliere regionale nella prima e seconda legislatura”, ha continuato Allasia. “Nato il 21 luglio 1922 a Foggia, aveva ricoperto anche la carica di consigliere comunale a Moncalieri e di componente del Comitato regionale per la programmazione ospedaliera e del Consiglio di amministrazione dell’Ires.
Nel 1970 è stato eletto consigliere regionale per il Partito comunista, nella circoscrizione di Torino. È stato componente delle commissioni Urbanistica e Sanità. Rieletto nella seconda legislatura, ha continuato la sua attività nelle stesse commissioni.
Dimissionario nel 1976, è stato eletto senatore, rimanendo in carica sino al 1983.
Il presidente ha rinnovato, a nome dell’Assemblea regionale e prima di osservare un minuto di silenzio, le più sentite condoglianze alla moglie Luciana e al figlio Massimo.
Gallerie multimediali
La commemorazione in Aula dell'ex consigliere Antonio Berti
