Tipologia articolo Comunicati stampa
Sottoscritto, questa mattina, presso il centro di protagonismo giovanile della Città di Torino “OFF TOPIC”, in via Pallavicino, un protocollo d’intesa per consolidare sul territorio una collaborazione che avvicini stabilmente ed in modo duraturo le giovani generazioni al mondo delle Istituzioni.
Il protocollo, della durata di due anni con The Goodness factory, sancisce di fatto la possibilità di ospitare e realizzare le iniziative promosse dai diversi organismi e comitati del Consiglio regionale, in uno spazio di incontro decisamente diverso dalle consuete sedi istituzionali, un luogo che permetterà di raggiungere con maggiore facilità e modalità meno formali, le giovani e i giovani piemontesi nei luoghi che già conoscono e frequentano abitualmente. OFF TOPIC è infatti già sede di numerosi eventi, rassegne, concerti e manifestazioni di grande richiamo nel panorama culturale e musicale giovanile del capoluogo piemontese nonché incubatore di progetti e laboratori di sostegno, inserimento e integrazione rivolti a giovani creativi, artisti e operatori culturali.
Il Consiglio regionale - ha dichiarato il presidente Nino Boeti - ha svolto in questi anni la sua funzione di organo legislativo ma si è anche aperto alla cittadinanza e ai territori con iniziative culturali, legate alla storia della nostra regione, alle sue tradizioni. L'accordo siglato oggi apre ancora un'altra porta, uno spazio frequentato dai giovani nel quale organizzare iniziative che facciano sentire vicino ai giovani l'istituzione regionale”.
"The Goodness Factory è molto orgogliosa della fiducia che il Consiglio Regionale del Piemonte ripone nel suo operato sul territorio - Annarita Masullo, presidente di The Goodness Factory - Sono tanti i progetti e i contenuti a cui lavoriamo durante l'anno e siamo contenti di poter contare su un supporto istituzionale, sia da un punto di vista economico che progettuale
"Il Torino Youth Centre, con Off Topic - ha poi aggiunto Luca Spadon, presidente di Torino Youth Centre - si pone come luogo territoriale accogliente e produttivo in termini culturali e sociali. Come Presidente dell'associazione sono felice di questa collaborazione attiva da oggi tra The Goodness Factory e il Consiglio Regionale del Piemonte. Fa parte della nostra mission ospitare produzioni inedite, progetti, mostre, spettacoli e incontri, pensati e strutturati con una forte unione di intenti tra realtà associative e istituzioni locali, al fine di allargare la proposta culturale a frange di popolazione più distanti dal nostro luogo".