Tipologia articolo Comunicati stampa
Materia Enti locali

L’importo in favore degli Enti locali per il periodo 2025-2027 ammonta a circa 543 milioni di euro, provenienti da fondi regionali, statali, Fesr e Pnnr.
È quanto ha annunciato l’assessore Enrico Bussalino in Settima commissione, presieduta da Andrea Cerutti, che si è riunita per l’espressione del parere consultivo sul Documento di economia e finanza 2025-2027 (Defr) e sul Bilancio di previsione finanziario 2025-2027 per le materie di competenza. I due pareri hanno ottenuto il via libera a maggioranza.
Ad esempio, per le funzioni delegate per le spese di funzionamento delle Province e della Città metropolitana di Torino, sono stanziati circa 2 milioni e mezzo annui.
Nel sottolineare la loro importanza per garantire i servizi nelle entità più piccole, l’assessore ha spiegato che i contributi per le Unioni dei Comuni (montani, collinari e di pianura), la Regione stanzia 2 milioni e 300 mila euro, a cui si aggiunge la cifra proveniente dallo Stato, che ammonta a cica 2 milioni e 500 mila euro.
Bussalino ha infine ribadito l’importanza dei 48 tecnici esperti che, attraverso il finanziamento del Pnnr, intervengono a supporto del sistema delle autonomie locali, per i quali sono stati stanziati in totale tra gli anni 2022 e 2026 circa 21 milioni di euro.
Per delucidazioni sono intervenuti Fabio Isnardi e Domenico Rossi (Pd) e Giulia Marro (Avs).