logo 80 anni liberazione

Giovedì al Salone del Libro

Tipologia articolo Comunicati stampa

Data pubblicazione

L’informazione nell’era digitale è il filo conduttore degli appuntamenti nella prima giornata  che il Consiglio regionale propone nella 32esima edizione del Salone del libro.

Si parte alle ore 14 all’Arena Piemonte con un approfondimento sul tema Le regole della disinformazione, particolarmente urgente in un tempo in cui è in atto un fiorire di fake news e il confine tra vero e verosimile si fa di giorno in giorno più sottile. Organizzato dal Consiglio regionale con il Corecom, vede la partecipazione di protagonisti della carta stampata e del giornalismo on line. A seguire, in Sala Argento, l’incontro Big data e società digitale per valutare possibili equilibri tra informazione digitale e diritto alla privacy, tra tutela della concorrenza e garanzia del pluralismo informativo.

Questi, nel dettaglio, gli incontri nella giornata di giovedì 9 maggio:

- Ore 14.00 Arena Piemonte- Padiglione 2

Le regole della disinformazione

Intervengono: Filippo Lucci, Antonio Martusciello, Maurizio Molinari, Sergio Scamuzzi, Alberto Sinigaglia .

Modera Alessandro De Cillis

- Ore 15.30 SALA ARGENTO Padiglione 3  

Big data e società digitale

Intervengono:

Cristopher Cepernich, Juan Carlos de Martin, Filippo Lucci, Tarcisio Mazzeo, Antonio Nicita, Alberto Sinigaglia

Modera: Alessandro De Cillis

- Ore 16.30 SALA ARGENTO  Padiglione 3  

Diritti per crescere: ascolto, istruzione, creatività e gioco

La Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza a trent’anni dalla sua approvazione.

Intervengono

Enrico Bottero, Elena Ferrara, Marco Lazzarotto, Joelle Long, Davide Palena, Maria Costanza Trapanelli

Modera: Rita Turino

Gallerie multimediali

Allegati
Catalogo_Salone_libro_2019_web_2.pdf

Ufficio Stampa

Nominativo

Carlo Lomonte