logo 80 anni liberazione

Finanziato il recupero di due dipinti di Palazzo Reale

Tipologia articolo Comunicati stampa

Data pubblicazione

Il contributo economico del Consiglio regionale anche quest'anno ha permesso di restaurare due quadri di grande formato esposti al pubblico a Palazzo Reale: due dipinti ad olio di metà Ottocento che si trovano nella Galleria della Sindone: "Lutto del Piemonte" di Gaetano Ferri (1855) e "Guglielmo Embriaco all'assedio di Cesarea vi ritrova il Sacro Catino nel 1101" di Vincenzo Rasori (1846).

Alla presentazione delle opere restaurate, che si è svolta il 1° febbraio nella Sala delle Guardie Svizzere a Palazzo Reale, ha portato il saluto istituzionale la consigliera regionale Valentina Caputo: "Questa attenta opera di restauro, che è stata possibile grazie all'accordo stretto da anni con i Musei Reali, ha permesso di riportare al loro antico splendore due opere che da tempo erano diventate quasi illeggibili e che oggi invece fanno bella mostra di sè nella Galleria di accesso alla Cappella della Sindone. Il Consiglio regionale - ha concluso - è lieto di aver potuto dimostrare anche in questo caso la propria attenzione per la salvaguardia e la tutela delle opere d'arte della nostra regione". 

Per illustrare l'opera di restauro sono intervenuti: la direttrice dei Musei Reali Enrica Pagella, il curatore delle collezioni di Palazzo Reale Franco Gualano, e le restauratrici della Cooperativa Koinè che hanno realizzato il lavoro Anna Luisa Gabino e Allegra Carlone.

Il protocollo d'intesa tra il Consiglio regionale del Piemonte, i Musei Reali e l'associazione Amici di Palazzo Reale, siglato nel 2013 e conclusosi con questi restauri nel 2018, ogni anno ha finanziato con 10mila euro i restauri di alcuni spazi di Palazzo Reale: i primi tre anni i lavori hanno interessato diverse parti dell'arredo e della decorazione della Sala della Colazione, nel 2016 la Cappella di Carlo Alberto annessa alla Sala delle Udienze e nel 2017 la balaustra in legno del '700 della Sala del Trono. 

Gallerie multimediali