logo 80 anni liberazione

“Europa, Piemonte, Sviluppo”, da ottobre la seconda edizione

Tipologia articolo Comunicati stampa

Materia Enti locali

Data pubblicazione
Presentazione risultati "Piemonte, Europa, Sviluppo"
Presentazione risultati "Piemonte, Europa, Sviluppo"

“Il progetto ‘Europa, Piemonte, Sviluppo’ mette a disposizione degli enti locali professionalità e competenze per sfruttare al meglio le opportunità derivanti dai finanziamenti europei e dal Pnrr”: il consigliere segretario Michele Mosca, delegato alla Consulta regionale europea, è intervenuto oggi a Biella alla presentazione dei risultati della prima edizione del progetto nato dalla collaborazione tra Istituto Universitario di Studi Europei (IUSE), Anci Piemonte e Consulta.

Il settennato di programmazione europea che si è appena concluso - ha sottolineato Mosca - ha messo in evidenza le difficoltà incontrate dagli enti locali piemontesi nello sfruttare al meglio tali opportunità, anche a causa dell’impossibilità di avere a disposizione la figura dell’europrogettista che, grazie alle competenze specifiche, riveste un ruolo sempre più importante. I risultati della prima edizione del progetto "Europa, Piemonte Sviluppo", partita in fase sperimentale, sono stati incoraggianti. Nella seconda edizione, che partirà ad ottobre, intendiamo dare un ulteriore supporto ai comuni piemontesi, aiutandoli ad intercettare al meglio le opportunità messe a disposizione dall’Ue”.

Nel corso dell’incontro sono stati presentati alcuni importanti casi di progettazione partecipata realizzati nel Biellese da Iuse e Città Studi Biella. Proprio questo modello di lavoro ha permesso al progetto "Europa, Piemonte, Sviluppo" di accompagnare il territorio in un percorso di sviluppo che ha rappresentato un primo e concreto passo verso una crescita socio-economica che nei prossimi anni coinvolgerà sempre più cittadini, stakeholder, imprese, associazioni del terzo settore ed enti pubblici dell'area.

Gli enti che hanno beneficiato del supporto sono stati i Comuni di Biella, Gaglianico, Mottalciata, Occhieppo Superiore e Zumaglia, la Provincia di Biella e l’Unione Montana dei Comuni del Biellese Orientale.

Gallerie multimediali

Ufficio Stampa

Nominativo

Laura Masucci