logo 80 anni liberazione

ELEZIONI REGIONALI

Tipologia articolo Comunicati stampa

Data pubblicazione

Il presidente della Regione Piemonte ha emanato il 30 marzo il decreto che convoca i comizi elettorali per l’elezione del Consiglio regionale e del presidente della Giunta regionale per domenica 26 maggio 2019.

Qui tutte le informazioni sulle elezioni regionali.

Come si vota: qui il video e le istruzioni.

Qui tutte le informazioni sulle elezioni europee.

Oltre al presidente eletto, i seggi per l'elezione del Consiglio regionale sono così ripartiti:

- 40 seggi alle circoscrizioni provinciali in base alla popolazione legale residente in Piemonte secondo il censimento generale del 2011: 21 a Torino, 5 a Cuneo, 4 ad Alessandria, 3 a Novara, 2 ciascuno ad Asti, Biella e Vercelli, 1 al Verbano-Cusio-Ossola;

- 10 seggi con sistema maggioritario, grazie al "listino" del presidente.

Le attività di Aula e Commissione a Palazzo Lascaris sono sospese.

Sono in vigore le norme sulla cosiddetta "par condicio" (articolo 9 della legge 22 febbraio 2000, n. 28): nel periodo che intercorre tra la data di convocazione dei comizi elettorali e la chiusura delle operazioni di voto non verrà svolta attività di comunicazione istituzionale.
Fanno eccezione al divieto le attività di comunicazione “effettuate in forma impersonale ed indispensabili per l’efficace assolvimento delle proprie funzioni”.

Elezioni trasparenti

In occasione delle consultazioni elettorali del 26 maggio, secondo quanto previsto dall'art. 1, comma 15, della legge n. 3 del 9 gennaio 2019, è stato pubblicato sul sito della Regione l'elenco completo dei candidati, dei relativi curricula e casellari giudiziari.

 

redazione

Gallerie multimediali