logo 80 anni liberazione

Edilizia sociale, si punta a riformare la legge

Tipologia articolo Comunicati stampa

Materia Sociale

Data pubblicazione
Relazione in Commissione di Marrone: “Autorecupero, rigenerazione e contrasto alla speculazione”.
Edilizia sociale, si punta a riformare la legge

“Lavoriamo a una riforma strutturale della legge in materia di edilizia sociale, in una prospettiva di legislatura” è il punto centrale evidenziato dall’assessore Maurizio Marrone nell’informativa sul programma in materia di politiche della casa, tenutasi nella seconda Commissione, presieduta da Mauro Fava. Si punta, tra gli altri argomenti, al rafforzamento della possibilità di “autorecupero e rigenerazione urbana e il contrasto alla speculazione nelle locazioni private”.

Il presidente Fava, Silvio Magliano (Lista Cirio) e Gianna Gancia (Lega), intervenuti dai banchi della maggioranza hanno espresso apprezzamento per la relazione, evidenziando anche l’importanza della presenza degli sportelli Atc nelle zone disagiate, quella di contemperare equità sociale e diritto di proprietà, di continuare le politiche volte a diminuire le liste d’attesa e della mappatura degli alloggi sfitti.

Hanno preso la parola per la minoranza: Monica Canalis, Nadia Conticelli, Fabio Isnardi ed Emanuela Verzella (Pd), Alberto Unia (M5s) Alice Ravinale e Giulia Marro (Avs) e Vittoria Nallo (Sue). Gli interventi si sono focalizzati su diverse tematiche e, tra queste, anche il rifinanziamento dei fondi statali per l’edilizia sociale, la scarsità di alloggi disponibili e la presenza di migliaia di alloggi vuoti e non assegnati; ma anche l’importanza del recupero edilizio e della riqualificazione degli alloggi anche con bonus edilizi, l’housing sociale, pure per gli anziani e l’housing per i senza fissa dimora.

Marrone ha ribadito l’importanza del rifinanziamento dei fondi statali e l’impegno della Giunta e l’attenzione sulle tematiche poste dall’opposizione.

Gallerie multimediali

Ufficio Stampa

Nominativo

Alessandro Bruno

Tags