logo 80 anni liberazione

"Diventiamo cittadini europei"

Tipologia articolo Comunicati stampa

Data pubblicazione

Sono 59 gli istituti scolastici del Piemonte che hanno partecipato alla 35° edizione del concorso "Diventiamo cittadini europei. Per un’Europa più unita, più democratica e più solidale", bandito dalla Consulta europea del Consiglio regionale, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico regionale per il Piemonte e l'Ufficio del Parlamento europeo a Milano e rivolto agli studenti delle scuole superiori piemontesi. Sono stati svolti 2.018 temi, di cui 734 sono stati selezionati e inviati per partecipare al concorso.

I partecipanti si sono confrontati con le funzioni del Parlamento europeo, anche in vista delle imminenti elezioni che si svolgeranno nei 27 stati membri dell'Unione per eleggere i propri rappresentanti, e con il tema della parità uomo-donna e la lotta contro le discriminazioni, punti cardine della politica sociale europea. Per preparare le studentesse e gli studenti al concorso, lo scorso anno sono state organizzate 20 conferenze in tutte le province piemontesi, tenute da docenti universitari ed esperti di tematiche europee. 

Le vincitrici ed i vincitori parteciperanno nel corso del 2019 a viaggi-studio ad istituzioni europee ed internazionali, alla 33^ edizione del Seminario di formazione alla cittadinanza europea di Bardonecchia e alla Festa dell’Europa promossa dal Parlamento Europeo a Milano. La cerimonia di premiazione si svolgerà entro la fine dell'anno scolastico.

Gallerie multimediali

Ufficio Stampa

Nominativo

Laura Masucci