Tipologia articolo Comunicati stampa
A causa dell'emergenza Coronavirus, l'Ufficio di Presidenza ha deciso che le sedute del Consiglio regionale, in deroga a quanto previsto dall’articolo 43 dello Statuto regionale e dall’articolo 52 del Regolamento interno, non sono aperte al pubblico.
L’accesso all’aula consiliare e alle relative pertinenze non è consentito a visitatori, delegazioni, pubblico e giornalisti. È ammessa la presenza di un solo collaboratore per gruppo consiliare.
La pubblicità delle sedute è comunque garantita dalla trasmissione in diretta sul sito istituzionale del Consiglio regionale nonché sui canali social.
Il numero verde 800.19.20.20, attivo 24 ore su 24, è a disposizione di tutti i cittadini che abbiano il dubbio di aver contratto il virus.
Al telefono risponde personale specializzato, che esegue una sorta di pre-triage, e, sulla base di una serie di domande e risposte, indica al paziente cosa fare o dove recarsi per ottenere la risposta assistenziale più appropriata.
Il servizio è stato organizzato per alleggerire i numeri dedicati normalmente all’emergenza dal grande flusso di chiamate che in queste ore sta intasando i centralini del 112 e 118, con il rischio di rallentare i soccorsi.
Il 112 rimane il numero di riferimento per le emergenze sanitarie e altri tipi di emergenze.
Per informazioni generiche di carattere sanitario sul “coronavirus covid19” e sui comportamenti di prevenzione, si rimanda al 1500, numero verde del ministero della Salute.
È stato inoltre potenziato il numero verde 800.333.444, attivo dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 21.00, per fornire chiarimenti sulle misure adottate in materia di covid19 di natura non sanitaria. È possibile inoltre scrivere una email all'indirizzo 800333444@regione.piemonte.it
Sono sospese le attività didattiche in tutte le scuole di ogni ordine e grado del territorio piemontese, comprese le Agenzie formative. Nella giornata di martedì 3 marzo si valuterà se riaprire completamente le scuole piemontesi mercoledì o se prorogare la sospensione dell’attività didattica a tutela della salute degli studenti e del personale scolastico.
Tutte le informazioni aggiornate sono disponibili sulla pagina dedicata di Piemonte Informa.
La conferenza dei presidenti dei Gruppi consiliari è convocata in via permanente, per garantire costanti informazione e confronto per i tutti i consiglieri.
Le informazioni sulla gestione e i comportamenti da mantenere sono disponibili sul sito della Giunta regionale.